Tipo |
Assi |
Sospensioni |
Carico assale/carrello |
Riduzione |
Assi trainati/assi pusher |
---|---|---|---|---|---|
Singolo |
|
||||
RAD-L90 |
4×2 |
Paraboliche/Multifoglia |
13 t |
Semplice/ai mozzi |
|
RAD-GR |
4×2 |
Pneumatiche |
11,5/13 t |
Semplice/ai mozzi |
|
RAD-G2 |
4×2 |
Pneumatiche (per cantieri) |
13 t |
Ai mozzi |
|
Carrello |
|||||
RADT-GR |
6×2 |
Pneumatiche |
19/20,5/22,5/23 t |
Semplice/ai mozzi |
Asse trainato (fisso/sterzante/autosterzante) |
RAPD-GR |
6×2 |
Pneumatiche |
19/22 t |
Semplice/ai mozzi |
Asse pusher (fisso/sterzante) |
RADD-G2 |
6×4/8×4 |
Pneumatiche (per cantieri) |
21/23/26 t |
Semplice/ai mozzi |
|
RADD-BR |
6×4/8×4 |
Paraboliche |
21 t |
Semplice/ai mozzi |
|
RADD-TR1 |
6×4/8×4 |
Paraboliche/a balestra convenzionale |
23/26 t |
Semplice/ai mozzi |
|
RADD-TR2 |
6×4/8×4 |
A balestra convenzionale |
26/32 t |
Ai mozzi |
|
RADD-TR3 |
8x4 |
A balestra convenzionale |
38 t |
Ai mozzi |
|
RADD-GR |
6×4/8×4 |
Pneumatiche |
21/23/26 t |
Semplice/ai mozzi |
|
RAPDT-GR |
8×2 |
Pneumatiche |
27/30/30,5/31,5/32 t |
Semplice/ai mozzi |
Asse pusher (sterzante) + asse trainato (fisso/sterzante) |
RADDT-GR |
8×4/10×4 |
Pneumatiche |
27/33/36 t |
Semplice/ai mozzi |
Asse trainato (sterzante) |
RAPDD-GR |
8×4 |
Pneumatiche |
27/30,5/32/35 t |
Semplice/ai mozzi |
Asse pusher (sterzante) |
RADDT-G2 |
8×4/10×4 |
Pneumatiche (per cantieri) |
27/33/36 t |
Semplice/ai mozzi |
Asse trainato (sterzante) |
Trazione |
Altezza telaio |
Sospensioni |
Altezza telaio |
Altezza piedini* |
Pneumatici |
Altezza agganci min. |
Altezza marcia nominale** |
---|---|---|---|---|---|---|---|
4×2 |
Extra-basso |
RAD-GR |
266 |
140 |
295-55 |
867 |
912 |
Extra-basso |
RAD-GR |
266 |
140 |
295-60 |
887 |
932 |
|
Basso |
RAD-GR |
266 |
140 |
315-60 |
955 |
1015 |
|
Medio |
RAD-GR |
266 |
140 |
315-70 |
1014 |
1075 |
|
Medio |
RAD-GR |
300 |
140 |
315-70 |
1031 |
1092 |
|
Alto |
RAD-GR |
266 |
140 |
315-80 |
1056 |
1147 |
|
Alto |
RAD-GR |
300 |
140 |
315-80 |
1090 |
1164 |
|
6×2 |
Basso |
RADT-GR |
266 |
160 |
315-60 |
975 |
1035 |
Medio |
RADT-GR |
266 |
160 |
315-70 |
1034 |
1095 |
|
Medio |
RADT-GR |
300 |
160 |
315-70 |
1051 |
1112 |
|
Alto |
RADT-GR |
300 |
150* |
315-80 |
1160 |
1234 |
|
Medio |
RAPD-GR |
266 |
160 |
315-70 |
1034 |
1095 |
|
Medio |
RAPD-GR |
300 |
160 |
315-70 |
1051 |
1112 |
|
Alto |
RAPD-GR |
266 |
160 |
315-80 |
1076 |
1167 |
|
Alto |
RAPD-GR |
300 |
160 |
315-80 |
1110 |
1184 |
|
6×4 |
Alto |
RADD-GR |
300 |
150* |
315-80 |
1173 |
1234 |
8×4 |
Alto |
RAPDD-GR |
300 |
160 |
315-80 |
1137 |
1207 |
* +60 millimetri di altezza di montaggio
** Altezze approssimative
Traverse di traino
Traversa di traino montata centralmente, semibassa e bassa per rimorchi con assale centrale. Le traverse di traino possono essere montate a intervalli di 25 millimetri.
Serbatoi del carburante
Serbatoi in alluminio o acciaio con capacità da 150 a 900 litri. Il volume massimo di carburante è di 1480 litri per i trattori 4×2. Serbatoi del gas nei formati da 155 kg (375 l), 205 kg (495 l) e 225 kg (545 l).
Serbatoi AdBlue
Volumi da 32 a 100 litri. La pompa AdBlue è integrata nel modulo del relativo serbatoio. Plastica.
Ralle
L'installazione certificata consente un carico fino a 36 tonnellate. Nella gamma è inclusa una ralla ISO con profili a L in varie altezze, che offre una notevole libertà di scelta. La ralla montata a flangia è più leggera poiché non richiede alcuna piastra di attacco. L'altezza della ralla sopra il telaio parte da circa 140 millimetri. La lubrificazione integrata e l'indicatore di collegamento del rimorchio sono disponibili come opzioni per varianti specifiche.
Freni
L'EBS (Electronically controlled Brake System, Sistema frenante a controllo elettronico) offre netti miglioramenti in termini di risposta, prestazioni e sensazione in frenata e garantisce l'accesso a una serie di pratiche funzioni. L'EBS è ora disponibile sia per freni a disco che per freni a tamburo Z-cam (solo per determinate configurazioni degli assi e altezze del telaio). Aggiorna il tuo sistema frenante aggiungendo il pacchetto EBS Medium o una qualsiasi delle opzioni aggiuntive.
Volvo Dynamic Steering
Sistema di servosterzo attivo con contro-coppia. Garantisce una forza di sterzata maggiore a basse velocità, riduce i contraccolpi sul volante e mantiene il volante in posizione diritta quando si frena su superfici con coefficienti di attrito diversi. Il volante torna automaticamente alla propria posizione naturale sia quando si guida in avanti, sia in retromarcia.
Ora la Sterzatura dinamica Volvo è disponibile per tutte le configurazioni di assi, inclusi i veicoli con assi anteriori doppi. È disponibile inoltre in combinazione con le sospensioni anteriori indipendenti.
Sollevamento assale in tandem
Consente di disinnestare e sollevare l'assale di trazione ubicato nella posizione più arretrata sul carrello tandem, al fine di ridurre il consumo di carburante e il raggio di sterzata. Per sollevare l'asse quando il veicolo viene scaricato, l'autista non deve far altro che premere un pulsante sul cruscotto. Quando il camion viene caricato, l'asse si abbassa e si innesta automaticamente.
Il sollevamento asse in tandem è disponibile per le configurazioni 6×4 e 8×4 (con carrello tandem) dotate di freni a disco.
Assali trainati
Disponibili in diverse configurazioni: fisso con ruote singole o doppie, autosterzante o a sterzatura attiva. Portata assi: 7,5, 9,5, 10 o 15 tonnellate.
Terzi assali
Disponibili nei modelli fissi o a sterzatura attiva sia per i trattori che per gli autotelai. Portata assali: 4,5, 7,5 o 9 tonnellate.
Controllo dello stato EBS
Monitoraggio dello stato EBS tramite il sistema elettronico del veicolo TEA2+ e Volvo Tech Tool.
Aiuto allo spunto in salita
I freni vengono rilasciati solo quando viene raggiunto un livello di coppia motore sufficiente a far procedere il veicolo.
Analisi usura delle pastiglie
Avvertimento sullo stato d'usura delle pastiglie del freno: vengono calcolati i chilometri ancora percorribili con le pastiglie dei freni attuali. (Solo per freni a disco.)
Rilascio automatico del freno di stazionamento
Il freno di stazionamento viene rilasciato quando l'autista preme il pedale dell'acceleratore e viene selezionata una marcia (solo cambio I-Shift).
Funzionalità freni estese
Consentono al conducente di dare un comando di frenata aggiuntiva al rimorchio. Quindi, il freno viene attivato automaticamente, riducendo al minimo il rischio di chiusura a libro.
Sistema ESC (Electronic Stability Control)
Il sistema di controllo della stabilità interviene sui freni di ciascuna ruota singolarmente, per garantire così una maggiore stabilità a tutta la combinazione del veicolo e contrastare la chiusura a libro, il ribaltamento e le oscillazioni del rimorchio. Il sistema ESC, disponibile per veicoli a 2 e a 3 assali, soddisfa la normativa relativa al controllo elettronico della stabilità del veicolo.
Luci di stop di emergenza
Quando si effettua una frenata di emergenza a una velocità superiore ai 50 km/h, le luci di arresto lampeggiano quattro volte al secondo.
Rallentatore idraulico
Rallentatore compatto montato sul cambio con un effetto massimo di 680 kW.