Trucks

Edilgema celebra 30 anni di crescita con un nuovo Volvo FH dalla livrea speciale

Volvo Trucks
2025-04-18
3 min.
Caso cliente
Author
Volvo Trucks

Da un nome che sembra uscito dai libri di storia, a una realtà imprenditoriale che, cantiere dopo cantiere, ha costruito un successo solido e misurabile: Carlo Magno, classe 1980, non è solo il titolare dell’azienda bergamasca fondata nel 1994 dal padre, ma il protagonista di una bella storia imprenditoriale.

 

Per festeggiare un traguardo importante, ha scelto un gesto simbolico e insieme concreto: l’arrivo di un nuovo trattore Volvo FH 540 CV, 4x2, equipaggiato con sistemi frenanti supplementari compact Retarder e VEB+, conforme a tutte le dotazioni di sicurezza richieste dalla normativa GSR2024. Dotato inoltre di Adaptive Cruise Control (ACC), Volvo Dynamic Steering (VDS) e telecamera lato passeggero, per garantire massima precisione e sicurezza operativa.

 

Sabato 12 aprile, con l’ausilio di una gru che ha rimosso il telo, è stato celebrato il nuovo FH 540, contraddistinto da una livrea personalizzata con la scritta “30 anni” e la frase “Orgogliosamente Bergamaschi” in bella vista. Un tributo all’azienda, a un territorio e a una cultura del lavoro forte e seria, percepita ovunque come un valore aggiunto. Ma anche un modo per avere chiaro sotto gli occhi da dove sono partiti e dove sono arrivati.

 

Il legame con Volvo non è casuale. «Sicurezza, affidabilità e comfort fanno la differenza anche quando si lavora in quota», spiega Magno. «Ma è anche una questione estetica: un camion Volvo coincide con il nostro standard, solido, elegante, riconoscibile».

 

Per Edilgema il trasporto non è un dettaglio ma parte integrante del servizio, soprattutto nei grandi cantieri, pubblici o ad alto controllo. Quando tutto il pacchetto — gru, trasporto, montaggio — è gestito da un'unica azienda, il processo è più fluido, c’è meno burocrazia, meno problemi di subappalti.

La sinergia con Volvo rispecchia in pieno la filosofia di Edilgema, che punta tutto su innovazione, sicurezza e qualità. Magno è stato il primo in Italia ad intuire la potenzialità del produttore spagnolo Saez. Ha continuato ad investire su macchine nuove, quando tutti intorno suggerivano prudenza: è stato tra i primi a portare nei cantieri le gru 5.0 di ultima generazione, progettate per ridurre i consumi, il primo passo di un percorso che porterà a un cambiamento generale nel settore.                                               

Tutte queste intuizioni si sono trasformate in una crescita costante e continua: se nel 2017 possedeva 70 gru con 2,5 milioni di fatturato, il 2024 si è chiuso con 12 milioni di fatturato e 320 gru. Tutte bianche e rosse, segno distintivo di Edilgema. Impegnate in commesse di prestigio in tutta Italia, con una presenza massiccia nei cantieri simbolo di a Milano, dal Villaggio Olimpico a Porta Romana, fino ai nuovi data center di Milano nord, dove a maggio porteranno la gru da noleggio più grande d’Italia, con 80 metri di braccio e una portata massima di 20 tonnellate.

 

Dietro al successo di Edilgema c’è anche la squadra, 24 dipendenti che ogni venerdì si fermano per fare il punto tutti insieme sulla settimana, dai capisquadra agli ultimi arrivati: organizzano il lavoro, si confrontano su cosa ha funzionato e cosa è necessario migliorare. «In questo modo si cresce insieme: i più esperti trasmettono ai giovani l’attitudine e la mentalità giusta», spiega Magno.

E adesso? «Guardiamo avanti. A settembre inauguriamo una nuova sede a Olbia, una città che sta crescendo molto velocemente. Investiamo nei data center, aggiorniamo il parco. Tra poco arriverà un altro Volvo, al quale agganceremo le nuove gru automontanti che fanno loro stesse da semirimorchio, senza la necessità di caricarle e scaricarle su un altro mezzo. È il futuro e ancora una volta saremo noi ad aprire la strada».

Related Insights