Analisi e approfondimenti sul futuro dei trasporti, inclusi combustibili alternativi, nuove tecnologie e tendenze del settore.
52 corrisponde a
1 di 3
Elettromobilità
11/24/2022 4 min. 4 min.
Con gli attuali limiti di autonomia dei veicoli elettrici, molte persone escludono frettolosamente che essi possano costituire un'opzione praticabile per il lungo raggio. Eppure, circa il 45% delle merci trasportate oggi in Europa percorre distanze inferiori, il che suggerisce che i veicoli elettrici per il lungo raggio possono ottenere risultati nettamente maggiori di quanto si crede.
Risparmio di carburante
11/18/2022 5,5 min. 5,5 min.
Cinque suggerimenti per risparmiare carburante e migliorare l'economia dei consumi di un autocarro
Anche nei periodi favorevoli, ridurre al minimo il consumo di carburante di un veicolo è essenziale per un'attività redditizia. Ma quando si ha a che fare con l'inflazione, prezzi elevati dell'energia e una crisi del costo della vita, allora nessun risparmio è troppo piccolo. La buona notizia è che c'è molto che puoi fare subito per migliorare l'efficienza dei consumi del tuo veicolo.
La resistenza aerodinamica ha un impatto notevole sull'efficienza dei consumi del veicolo, soprattutto quando si viaggia a velocità superiori a 50 km/h. La chiave per ridurre questo impatto e abbassare i costi del carburante è capire come funziona l'aerodinamica dei camion.
Risparmio di carburante
10/05/2022 4 min. 4 min.
Gli autisti giocano un ruolo chiave nel migliorare il risparmio di carburante di qualsiasi azienda, ma qual è il modo migliore per mantenerne alta la motivazione e l'ispirazione?
Tecnologia e innovazione
09/29/2022 4 min. 4 min.
In che modo i dati e la tecnologia wireless impediscono la rottura dei veicoli
E se avessi potuto sapere in anticipo quando il tuo veicolo si sarebbe rotto? Quanto ciò avrebbe influito sul miglioramento dei tempi di attività e sulla produttività della tua azienda? Con l'aiuto dei dati, la nostra comprensione di come funzionano i veicoli sta migliorando rapidamente. E con l'aiuto dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico, sarà possibile prevedere i guasti con una precisione ancora maggiore.
Attualmente, esistono numerosi equivoci e tante idee inesatte riguardo ai veicoli elettrici. Molti di essi riguardano le batterie e il loro impatto ambientale. Per prendere decisioni e fare investimenti consapevoli è importante saper distinguere i fatti dai miti
Tecnologia e innovazione
06/19/2022 4 min. 2 min.
La connettività e l'analisi dei dati creano nuove opportunità nello sviluppo e nel coaching degli autisti. Che tu sia un padroncino o un gestore di flotte, ciò ha il potenziale per migliorare il consumo di carburante, l'operatività e la sicurezza.
Sicurezza
06/01/2022 4 min. 4 min.
Ogni anno, nel mondo muoiono circa 1,35 milioni di utenti della strada. Più della metà sono utenti della strada vulnerabili (pedoni, ciclisti, conducenti di ciclomotori e motocicli). Quando questo tipo di incidente coinvolge un autocarro pesante, è probabile che abbia conseguenze molto gravi. Sebbene le ragioni di questi incidenti siano complesse e varie, le azioni dell'autista dell'autocarro nel traffico possono aiutare a salvare vite umane.
Elettromobilità
05/27/2022 4 minuti 4 minuti
In che modo una buona pianificazione può aiutare un autocarro elettrico a fare più strada
Quando si investe in autocarri elettrici, è essenziale pianificare percorsi e attività. Se ciò viene fatto in modo efficace, può aiutare a rendere agevole la transizione e a estendere l'autonomia di un autocarro elettrico.
Sicurezza
05/18/2022 4,5 min 4,5 min
Cosa devi sapere sulle normative di sicurezza aggiornate dell'UE per gli autocarri
A partire da luglio 2024*, tutti i nuovi autocarri venduti nell'UE dovranno essere conformi con le Norme generali di sicurezza (GSR) aggiornate. Le normative richiedono una serie di caratteristiche di sicurezza avanzate obbligatorie. Cosa sono e che impatto avranno sulla tua attività di trasporto?
La scelta del veicolo più sostenibile per la propria applicazione non è sempre semplice, tuttavia può essere molto più semplice con una valutazione del ciclo di vita. Ciò è dovuto al fatto che si crea un'immagine olistica che considera l'impatto ambientale durante l'intera durata del veicolo.
03/27/2022 3 min. 3 min.
Ogni minuto di inattività si traduce in una perdita di ricavi. Ecco sei modi per mantenere il tuo veicolo su strada il più a lungo possibile, dal sistema più semplice e diretto fino a un modo che consente di sfruttare appieno i vantaggi della connettività.
Risparmio di carburante
03/24/2022 4 min. 3 min.
Come una manutenzione efficace del veicolo può farti risparmiare carburante
Un veicolo sottoposto a una manutenzione efficace è un veicolo efficiente nei consumi. Ecco alcune aree in cui una manutenzione regolare mantiene il veicolo in buone condizioni e previene un inutile aumento del consumo di carburante.
Carburanti rinnovabili
12/29/2021 4 min. 4 min.
Perché il numero di stazioni di rifornimento di LNG cresce tanto rapidamente?
Grazie a vari investimenti e incentivi governativi, l'infrastruttura per l'LNG è in rapida espansione. Con l'aumento in parallelo della produzione di bio-LNG, il gas liquefatto si sta rapidamente dimostrando una valida alternativa al diesel per i trasporti di merci a lungo raggio.
Elettromobilità
11/28/2021 3 minuti 3 minuti
Come una buona strategia di carica può prolungare l'autonomia di un camion elettrico
I camion elettrici aprono nuove opportunità per ridurre la rumorosità e azzerare le emissioni dallo scarico. Una buona pianificazione quando si tratta di percorsi, tempi di guida e opportunità di carica mantiene alta la produttività.
Elettromobilità
11/02/2021 3 min. 3 min.
Perché l'infrastruttura di carica per i camion elettrici pesanti è destinata ad espandersi
Mentre le stazioni di carica per le autovetture si vedono sempre più spesso, l'infrastruttura pubblica corrispondente per i camion è praticamente inesistente. Tuttavia, i recenti sviluppi suggeriscono un imminente cambiamento.
12/19/2019 8 min. 8 min.
Che si tratti di promuovere la tua attività di trasporto, migliorare le relazioni con i clienti o attirare nuovi autisti, ci sono molte ragioni per incorporare i social media nella tua attività. Ma senza una pianificazione e un impegno adeguati, i tuoi sforzi sui social media potrebbero facilmente ritorcersi contro di te e ottenere più danni che benefici. In qualità di Global Social Media Manager, gestisco i canali di social media di Volvo Trucks da più di 10 anni. Ecco uno sguardo su alcune delle cose che dovresti considerare prima di avviare la tua attività sui social media.
Tecnologia e innovazione
12/12/2019 8 min. 8 min.
Che ruolo può svolgere il Machine Learning nel settore degli autotrasporti?
Machine Learning è un termine che viene usato spesso, in particolare in un contesto futuristico esagerato e irrealistico. La verità, però, è che la tecnologia partecipa giù in misura notevole alla nostra vita di oggi e va a vantaggio di molti settori, tra cui l'autotrasporto. Ecco uno sguardo verso ciò che il machine learning sta consentendo oggi nei settori di logistica e autotrasporti e quali opportunità potrebbe presentare in futuro.
Tecnologia e innovazione
12/04/2019 5 min. 5 min.
Consentendo la comunicazione tra veicoli, infrastrutture e altri utenti della strada, i Cooperative Intelligent Transport Systems (C-ITS) possono migliorare notevolmente la sicurezza e l'efficienza del trasporto stradale. Ecco uno sguardo su alcuni degli sviluppi più recenti nella piattaforma C-ITS e sulla velocità con cui questa tecnologia potrebbe cambiare il modo in cui guidiamo e interagiamo gli uni con gli altri nel traffico.
Il mondo degli autisti
11/15/2019 4 minuti 4 minuti
In che modo il settore degli autotrasporti può far fronte alla carenza di autisti?
La mancanza di camionisti qualificati sta già ostacolando la crescita economica e, se non viene risolta, potrebbe diventare un problema sociale molto più grande. Per risolvere la crisi, dobbiamo capire perché sempre meno persone scelgono questa professione.
52 corrisponde a
1 di 3