Visione, solidità e alleanze strategiche: così Vaccari prepara il futuro del trasporto insieme a Volvo Trucks
Da padroncino con un solo camion a una flotta complessiva di oltre 120 trattori e una gamma di semirimorchi specifici per le diverse tipologie di carico. È questo il percorso di crescita di una storica azienda veneta, fondata nel 1963 da Giovanni Vaccari e guidata oggi dal figlio Giancarlo, affiancato recentemente dalla figlia Arianna, la terza generazione.
Due anime ben distinte - Vaccari SRL, specializzata in trasporti con ribaltabile e Vaccari Global, attiva nei trasporti con silos a medio e lungo raggio nazionali ed internazionali – con una storia comune e una visione chiara, capace di guardare sempre oltre l’ostacolo: grazie anche ai rapporti di fiducia costruiti in trent’anni con Volvo Trucks.
Dalla crisi edilizia alla diversificazione
Tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000, Vaccari raggiunge l’apice della sua espansione, con una flotta di 220 mezzi e fino a 60-80 viaggi gestiti al giorno. Per supportare direttamente il ciclo di movimentazione e fornitura dei materiali inerti, in questa fase di crescita l’azienda sceglie di investire anche in una cava di proprietà.
Con la crisi edilizia del 2008–2009 e il crollo della domanda di inerti, la cava viene gradualmente dismessa. “Siamo passati da 60-80 viaggi al giorno a zero. A quel punto, abbiamo dovuto ripensare il nostro core business,” racconta Giancarlo Vaccari.
In quel momento critico, Vaccari cambia rotta: introduce il trasporto in silos prima di sabbie micronizzate, poi di prodotti chimici e plastiche (PET, PVC), e infine di materiali ferrosi e pericolosi, posizionandosi sempre più solidamente in nicchie ad alta specializzazione. Oggi Vaccari Global è partner di importanti gruppi multinazionali con contratti a lungo termine che impongono livelli elevati di efficienza, sicurezza e tracciabilità.
Volvo Financial Services: una collaborazione di valore
Per supportare questa transizione, è stato decisivo il supporto di Volvo Financial Services, che ha garantito liquidità, flessibilità e programmazione degli acquisti nei momenti più critici.
Grazie al rapporto diretto con i referenti, Vaccari può usufruire di soluzioni personalizzate in tempi rapidi. A differenza delle banche tradizionali, VFS valuta l'intera storia aziendale e il piano industriale, non soltanto i numeri di bilancio. L’accesso al credito diventa più flessibile e tempestivo, anche in condizioni di mercato complicate.
“Un grande punto a favore è la programmazione: in base alle commesse, sappiamo già che VFS ci finanzierà nuovi mezzi per sostituire o ampliare la flotta in base alla crescita o ai contratti in essere. Acquistiamo almeno due mezzi nuovi ogni anno”, continua Giancarlo Vaccari.
Contratti di manutenzione: tranquillità e valore nel tempo
Integrati al finanziamento, i contratti di manutenzione Gold permettono all’azienda di operare con tranquillità, sapendo di avere assistenza puntuale e mezzi sempre in condizioni ottimali.
Si tratta del livello più completo di manutenzione e assistenza offerto da Volvo Trucks: includono la manutenzione e la copertura delle riparazioni in caso di guasto, il monitoraggio proattivo dei mezzi per ridurre il rischio di fermo, interventi rapidi in officine autorizzate, con manodopera qualificata e ricambi originali.
Il veicolo è sempre sotto controllo, ogni intervento è certificato e registrato da Volvo: in questo modo aumenta anche il valore residuo del veicolo.
Il prossimo passo? Creare un contratto all inclusive su misura, un pacchetto che include manutenzione più servizi finanziari e assicurativi: un ecosistema Volvo che può garantire a Vaccari costi certi e prevedibili e una gestione semplificata.
Il rapporto con Volvo: trent’anni di stima e fiducia reciproca
La fiducia verso Volvo si rinnova ad ogni acquisto, fin dal primo veicolo comprato nel 1990. Oggi il marchio svedese rappresenta il 70% della flotta.
Vaccari ha appena ordinato 20 Volvo FH Aero, di cui 10 già consegnati, 5 in arrivo in ottobre e altri 5 tra gennaio e primavera. Dotati tutti di cabina XL, sono stati assegnati agli autisti più esperti, che hanno subito percepito un netto salto di qualità anche rispetto agli FH500 più recenti, soprattutto per comfort e connettività.
“Il salto è evidente: al momento non abbiamo ancora analisi sui dati, ma ci aspettiamo miglioramenti a livello di consumi”, continua Vaccari. “Purtroppo non è stato possibile adottare gli specchietti digitali, non compatibili con il trasporto ADR”.
Una visione controcorrente sullo stato attuale del trasporto
Giancarlo Vaccari ritiene che la vera emergenza non sia la carenza di autisti, ma la cattiva gestione dei tempi di carico e scarico da parte delle aziende clienti.
“Quando l’autista resta fermo due o tre ore per caricare, aumenta il costo per l’azienda e fa slittare altri carichi. Per ridimensionare il problema del personale, basterebbero più rispetto del nostro lavoro e fermi ottimizzati. Come membro di un’associazione di categoria legata al trasporto silos, ho contribuito a un recente decreto legge che ha abbassato da due ore a un’ora e mezza la franchigia per i rimborsi da fermo macchina. Fino a quando non ci saranno riconosciuti i fermi macchina, il nostro settore continuerà ad avere problemi”, conclude Vaccari.
Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com
Valentina Olga Recanati
Marketing & Communication Specialist
Tel: +035889325
Email: valentina.olga.recanati@volvo.com
Volvo Trucks fornisce soluzioni di trasporto complete per clienti professionali esigenti con la sua gamma completa di camion per impieghi medi e pesanti. L'assistenza ai clienti è fornita da una rete globale di concessionari con 2.200 punti di assistenza in circa 130 Paesi. I camion Volvo vengono assemblati in 12 Paesi in tutto il mondo. Nel 2024 sono stati consegnati circa 134.000 camion Volvo in tutto il mondo. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei principali produttori mondiali di camion, autobus, macchine movimento terra e motori marini e industriali. Il gruppo fornisce anche soluzioni complete per il finanziamento e l'assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto dell'ambiente.