Attualmente, Volvo Trucks sta eseguendo test sui veicoli pesanti elettrici Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX, che saranno utilizzati per il trasporto regionale e l'edilizia urbana in Europa. Questi camion avranno un peso complessivo lordo fino a 44 tonnellate. A seconda della configurazione della batteria, l'autonomia potrebbe arrivare a 300 km. Le vendite inizieranno il prossimo anno e la produzione in serie inizierà nel 2022. Ciò significa che dal 2021 in poi Volvo Trucks commercializzerà una gamma completa di veicoli elettrici alimentati a batteria in Europa per le attività di distribuzione, raccolta rifiuti, trasporto regionale ed edilizia urbana.
"Aumentando il numero di veicoli pesanti elettrici in poco tempo, vogliamo aiutare i nostri clienti e gli acquirenti di veicoli da trasporto a raggiungere i loro ambiziosi traguardi di sostenibilità. Siamo determinati a continuare a guidare il settore verso un futuro sostenibile", afferma Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
Volvo Trucks ha avviato la produzione di Volvo FL Electric e Volvo FE Electric nel 2019. Si tratta di veicoli elettrici per attività di distribuzione e raccolta rifiuti urbana, principalmente in Europa. In Nord America, le vendite di Volvo VNR Electric, un veicolo per il trasporto regionale, inizieranno il 3 dicembre 2020.
Una transizione graduale verso alternative non fossili
Nell'arco di questo decennio, seguiranno veicoli elettrici per i trasporti a lungo raggio impegnativi, anche con carichi pesanti. Saranno veicoli elettrici alimentati a batteria e con celle a combustibile dotati di una maggiore autonomia. Volvo Trucks mira a iniziare la vendita di veicoli elettrici alimentati da celle a combustibile a idrogeno nella seconda metà di questo decennio. L'obiettivo di Volvo Trucks è eliminare l'uso dei combustibili fossili dall'intera gamma di prodotti entro il 2040.
"Per ridurre l'impatto dei trasporti sul clima, dobbiamo effettuare una rapida transizione dai combustibili fossili ad alternative come l'elettricità. Ma le condizioni per effettuare questo cambiamento, e di conseguenza il ritmo della transizione, variano notevolmente tra i diversi trasportatori e mercati in base a molte variabili quali incentivi finanziari, accesso alle infrastrutture di ricarica e tipo di attività di trasporto", spiega Roger Alm.
Per questo motivo, la maggior parte delle aziende di trasporto passerà gradualmente al trasporto elettrico. In pratica, molte aziende avranno una flotta mista di veicoli alimentati da vari combustibili per un certo periodo di transizione.
"I nostri telai sono progettati per essere indipendenti dalla catena cinematica utilizzata. I nostri clienti potranno decidere di acquistare diversi veicoli Volvo dello stesso modello, con l'unica differenza che alcuni saranno elettrici e altri saranno alimentati a gas o a diesel. Per quanto riguarda le caratteristiche del prodotto, come l'area conducente, l'affidabilità e la sicurezza, tutti i nostri veicoli soddisferanno gli stessi standard elevati. I conducenti dovrebbero avere già familiarità con i loro veicoli ed essere in grado di guidarli in modo sicuro ed efficiente indipendentemente dal carburante utilizzato", afferma Roger Alm.
Dal punto di vista di Volvo Trucks, la transizione verso un trasporto più sostenibile consiste principalmente nel rendere questo passaggio il più fluido possibile per gli operatori di trasporto, in modo che possano iniziare ad adeguarsi. Le soluzioni offerte devono essere prive di combustibili fossili e consentire agli autotrasportatori di raggiungere i necessari livelli di redditività e produttività.
"Il nostro compito principale è facilitare la transizione ai veicoli elettrificati. Lo facciamo offrendo soluzioni olistiche che includono la pianificazione del percorso, specifiche corrette dei veicoli, attrezzature per la ricarica, finanziamenti e servizi. La sicurezza a lungo termine che noi e la nostra rete globale di rivenditori e officine di assistenza forniamo ai nostri clienti sarà più importante che mai", afferma Roger Alm.
Collegamento alle immagini ad alta risoluzione.
LINK al video
Collegamento a ulteriori informazioni sull'elettromobilità nella pagina Web globale di Volvo Trucks.
Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com
Valentina Olga Recanati
Marketing & Communication Specialist
Tel: +035889325
Email: valentina.olga.recanati@volvo.com
Volvo Trucks fornisce soluzioni di trasporto complete per clienti professionali esigenti con la sua gamma completa di camion per impieghi medi e pesanti. L'assistenza ai clienti è fornita da una rete globale di concessionari con 2.200 punti di assistenza in circa 130 Paesi. I camion Volvo vengono assemblati in 12 Paesi in tutto il mondo. Nel 2024 sono stati consegnati circa 134.000 camion Volvo in tutto il mondo. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei principali produttori mondiali di camion, autobus, macchine movimento terra e motori marini e industriali. Il gruppo fornisce anche soluzioni complete per il finanziamento e l'assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto dell'ambiente.