Con due modelli già disponibili sul mercato e tre che entreranno in produzione a partire dalla seconda metà del 2022, Volvo Trucks è pronta a guidare anche il futuro dell’elettrificazione. In aggiunta ai Volvo FL e FE, adatti ai carichi medi e destinati principalmente ad attività di distribuzione e raccolta dei rifiuti, la gamma di veicoli elettrici si arricchirà infatti dei nuovi FH, FM e FMX, anch’essi ordinabili da subito, preparandosi a diventare la prima e la più completa del settore.
Gli Electric Commercial Days, organizzati da Volvo Trucks Italia in presenza e in totale sicurezza nel Centro Eventi di Zingonia dal 14 al 25 Giugno, hanno dato la possibilità a concessionari, allestitori e giornalisti di conoscere direttamente i nuovi veicoli elettrici: provando su strada il Volvo FL Electric hanno potuto verificare la facilità di guida e sperimentare la silenziosità di un mezzo pesante completamente privo di vibrazioni e rumore.
“Volvo Trucks”, come raccontato da Giovanni Dattoli, Managing Director per il marchio in Italia, “è il player che ha accelerato più di tutti nella transizione energetica e che oggi detiene una decisa posizione di leadership del mercato elettrico europeo”.
Volvo Trucks è pioniere nella mobilità elettrica, forte anche dell’esperienza ormai decennale del Gruppo, trainata da Volvo Buses con oltre 4.000 veicoli elettrici circolanti nel mondo.
Se per il trasporto pesante a lungo raggio lo sguardo punta già sui futuri sistemi a celle combustibili a idrogeno, il presente è indubbiamente caratterizzato dall’elettrico che, con l’attuale gamma di veicoli per impieghi di medio raggio, offre la soluzione migliore per numerose esigenze di trasporto del cliente, quali ad esempio la distribuzione, la raccolta rifiuti, il trasporto tra depositi “hub to hub”.
Con i nuovi FH, FM e FMX Electric, la gamma elettrica di Volvo Trucks raggiunge le 44 tonnellate di portata, fino a 490 kW di potenza e fino a 300 km di autonomia.
Con una drastica riduzione delle emissioni di CO2, quantificata nell’ordine dell’83%: un contributo essenziale per rispettare i tagli imposti dall’UE agli Stati membri.
Tutti i veicoli della gamma sono venduti con il pacchetto Gold di assistenza incluso nel prezzo e un servizio di monitoraggio e cura delle batterie.
L’offerta di veicoli elettrici, insieme con le motorizzazioni tradizionali a LNG e a gasolio nella versione i-Save, rappresentano per Volvo Trucks il mix ideale per consolidare quello che viene definito il “CO2 journey” per portare ad una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Per maggiori informazioni sull’elettromobilità clicca qui
Per scaricare la brochure sull’ elettromobilità clicca qui
Per vedere i nostri video Elettrici clicca qui
Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com
Volvo Trucks offre soluzioni di trasporto complete per clienti professionali ed esigenti, con una gamma completa di veicoli per carichi medi e pesanti. L'assistenza clienti è garantita da una rete globale di concessionarie con 2.300 punti di assistenza in circa 130 paesi. I veicoli Volvo vengono assemblati in 12 paesi in tutto il mondo. Nel 2022, in tutto il mondo sono stati consegnati circa 145.000 veicoli Volvo Trucks. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei maggiori produttori mondiali di camion, autobus, macchinari per i cantieri e motori marini e industriali. Il Gruppo Volvo fornisce inoltre soluzioni per servizi finanziari e di assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto per l'ambiente.