"Grazie alle numerose modifiche intelligenti apportate sul cambio I-Shift, siamo riusciti a introdurre una gamma di nuove funzionalità volte a migliorare sicurezza, guidabilità e comfort. Ognuna di queste è pensata per garantire al conducente maggior controllo e facilità di guida in fase di manovra", dichiara Pär Bergstrand, Heavy Duty Transmission manager at Volvo Trucks.
Nuove funzionalità per una maggiore precisione e più sicurezza in condizioni stradali avverse
Terrain Brake è una nuova, unica soluzione per la guida a basse velocità su terreni accidentati e irregolari, che rende più facile e sicuro manovrare un camion.
Se il conducente si appresta a frenare con una ruota posizionata sul bordo di una superficie rialzata, come un masso o un marciapiede, spesso il veicolo rischia di slittare prima che si riesca a raggiungere il pedale del freno, rendendone così più difficile il controllo. La nuova soluzione Terrain Brake aziona i freni non appena il conducente solleva il piede dall'acceleratore. Il veicolo mantiene quindi la posizione senza spostarsi, permettendo al conducente di effettuare piccoli movimenti con maggiore precisione.
"Terrain Brake è l'ideale nelle condizioni di guida fuoristrada, come ad esempio nei cantieri, in miniera o su superfici irregolari, ma può essere utile anche per le manovre in città e per superare rallentatori e marciapiedi. A prescindere dalla situazione, assicurerà al conducente maggiore agilità e controllo, rendendo il suo lavoro più semplice e sicuro", continua Pär Bergstrand.
Change Direction è un'altra soluzione che rende più semplice manovrare il camion a basse velocità. In situazioni quali una svolta in spazi ristretti o un'inversione in una zona di carico, il conducente deve effettuare movimenti brevi e rapidi, alternando il pedale dell'acceleratore con quello del freno. Da ora, invece di azionare il freno, potrà inserire la retromarcia quando il camion si sta ancora muovendo in avanti. La nuova funzione arresterà automaticamente il veicolo e inizierà il movimento all'indietro, permettendo così al conducente di continuare a usare il pedale dell'acceleratore. Per muoversi in avanti, sarà sufficiente inserire la marcia e mantenere premuto l'acceleratore.
Active Grip Control è una funzionalità che migliora in maniera significativa la stabilità e l'accelerazione sulle superfici sdrucciolevoli. Se il camion inizia a slittare, numerosi sensori permetteranno al sistema di controllo del veicolo di reagire alla superficie stradale in modo intelligente, aiutando così il conducente a non uscire di strada. Questa novità è pensata anche per ridurre il rischio di sbandata e di sovrasterzo quando il veicolo è scarico.
Volvo Trucks ha inoltre aggiornato il cruise control, che ora può essere attivato a velocità ridotta, a 4 km/h o persino a 2 km/h, in caso di utilizzo con i primini opzionali.
"È motivo di grande orgoglio essere riusciti a sviluppare così tante funzionalità utili che non solo migliorano la guida nei cantieri, ma si rivelano vantaggiose anche in molte altre situazioni, come nel trasporto del legname e nelle tratte urbane", conclude Pär Bergstrand.
Disponibilità:
LINK alla immagini in alta risoluzione
LINK al video sulle nuove funzionalità
LINK al video Terrain Brake
LINK al video Change Direction
Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com
Volvo Trucks offre soluzioni di trasporto complete per clienti professionali ed esigenti, con una gamma completa di veicoli per carichi medi e pesanti. L'assistenza clienti è garantita da una rete globale di concessionarie con 2.300 punti di assistenza in circa 130 paesi. I veicoli Volvo vengono assemblati in 12 paesi in tutto il mondo. Nel 2022, in tutto il mondo sono stati consegnati circa 145.000 veicoli Volvo Trucks. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei maggiori produttori mondiali di camion, autobus, macchinari per i cantieri e motori marittimi e industriali. Il Gruppo Volvo fornisce inoltre soluzioni per servizi finanziari e di assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto per l'ambiente.