L'importante miglioramento alla guidabilità, apportato sulle trasmissioni a ogni livello di emissione, è reso possibile dalla nuova modalità di interazione tra il cambio I-Shift e il motore. L'aggiornamento prevede un'attivazione più rapida della frizione che consente una ridotta interruzione della coppia. Inoltre, rende più fluido il cambio delle marce per garantire un'esperienza di guida più confortevole.
"Un cambio marcia più veloce permette di ottimizzare l'efficienza nella selezione delle marce. Nelle strade e sui terreni che richiedono di cambiare marcia più spesso, questi miglioramenti saranno ancora più apprezzati. Grazie al cambio marcia più veloce del 30% raggiungibile con I-Shift, i conducenti noteranno senza dubbio una differenza decisamente positiva", afferma Pär Bergstrand, Heavy Duty Transmission manager Volvo Trucks.
Il cambio ad alta velocità è reso possibile da una serie di importanti migliorie. Innanzitutto, i sensori aggiornati trasmettono adesso dati più precisi all'unità di controllo, che può contare su un nuovo software e su un microprocessore più rapido per velocizzare notevolmente i tempi di calcolo. L'aggiunta di un disco al freno del cambio assicura inoltre una maggiore reattività, riducendo i tempi di inserimento della marcia. Infine, il volume d'aria è stato ridotto in diversi sistemi di attuazione, ad esempio nelle forcelle, nella frizione e nel freno del cambio, per aumentare ulteriormente la velocità di cambiata.
Quando fu presentata nel 2001, I-Shift era la prima trasmissione automatizzata in assoluto per veicoli pesanti. È in grado di interagire con l'intero gruppo di trazione, dal momento che il sistema di trasmissione viene adattato ai componenti del motore e del veicolo già dalla fase di sviluppo. In questo modo, contribuisce a ridurre il consumo di carburante e assicura, di conseguenza, un minore impatto ambientale. Inoltre, favorisce una maggiore sicurezza e offre altri importanti vantaggi, tra cui la riduzione del rumore, delle vibrazioni e dell'affaticamento per il conducente.
Questi ultimi progressi, che hanno portato a un cambio marcia più veloce del 30%, sono un'ulteriore prova dell'impegno costante e inesauribile di Volvo mirato a offrire una guidabilità migliore sotto ogni aspetto. "Con tutte le migliorie e le nuove varianti rese disponibili nel corso degli anni, I-Shift si è dimostrata capace di superare sfide sempre più complesse con grande efficienza. Questo significa non solo prestazioni elevate e consumi ridotti, ma anche guidabilità e comfort eccezionali per i conducenti", commenta Pär Bergstrand.
Attualmente, tutti i veicoli Volvo per carichi pesanti adottano I-Shift come standard. Dalla sua introduzione, in tutto il mondo sono stati venduti oltre un milione di veicoli con la tecnologia esclusiva Volvo I-Shift.
LINK alle immagini in alta risoluzione
Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com
Volvo Trucks offre soluzioni di trasporto complete per clienti professionali ed esigenti, con una gamma completa di veicoli per carichi medi e pesanti. L'assistenza clienti è garantita da una rete globale di concessionarie con 2.300 punti di assistenza in circa 130 paesi. I veicoli Volvo vengono assemblati in 12 paesi in tutto il mondo. Nel 2022, in tutto il mondo sono stati consegnati circa 145.000 veicoli Volvo Trucks. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei maggiori produttori mondiali di camion, autobus, macchinari per i cantieri e motori marittimi e industriali. Il Gruppo Volvo fornisce inoltre soluzioni per servizi finanziari e di assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto per l'ambiente.