Trucks

Riparte da Brescia Stop Look Wave, il progetto di educazione alla sicurezza stradale di Volvo Trucks.

| 1 minuto | 1 minuto
Volvo Trucks ritorna a scuola per insegnare ai più giovani i comportamenti giusti da adottare per muoversi in sicurezza e con maggiore consapevolezza nel traffico. Stop, fermati prima di attraversare la strada. Look, guarda in entrambe le direzioni di marcia. Wave, muovi la mano, cattura l’attenzione di chi guida e attraversa solo se sei certo di essere stato visto.
Riparte da Brescia Stop Look Wave, il progetto di educazione alla sicurezza stradale di Volvo Trucks.
Arrivato in Italia nel 2017, negli anni ha coinvolto un numero sempre maggiore di scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado.

Un messaggio semplice per un progetto grande, nato in Svezia e portato nelle scuole di tutto il mondo per educare e proteggere gli utenti più vulnerabili della strada.

Arrivato in Italia nel 2017, negli anni ha coinvolto un numero sempre maggiore di scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado: un’attenzione ai più piccoli ma anche a chi è ormai prossimo alla patente, per formare guidatori più consapevoli.

 

Intorno al progetto è cresciuta anche la partecipazione spontanea dei vertici delle istituzioni cittadine, profondamente convinti che regole e segnaletica non siano più sufficienti per proteggere bambini e ragazzi sempre più distratti dal telefonino: distrazione che, secondo Polizia Stradale e Carabinieri, causa il 60% degli incidenti.

 

Insieme alla sicurezza, Stop Look Wave porta nelle scuole anche gli altri valori di Volvo Trucks, da sempre in prima linea per una mobilità più sostenibile.
In particolare, alla prima tappa sarà presente il veicolo 100% Elettrico  di Busi Group, un Volvo FE Electric allestito con un compattatore ad alimentazione elettrica e destinato alla raccolta dei rifiuti, segno dell’impegno concreto di Volvo Trucks  di ridurre, fino ad azzerare, le emissioni di CO2.


ll progetto riparte da Brescia il 4 novembre p.v, presso il Polivalente di via Collebeato. Accanto a Volvo Trucks sarà presente il Volvo Truck Center di Brescia, recentemente inaugurato, e UNASCA, la più grande associazione di autoscuole in Italia, che partecipa con grande entusiasmo alla diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente e del rispetto degli altri utenti della strada, partner del progetto dal 2018.

Per ulteriori informazioni, contattare:

Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com 

Volvo Trucks offre soluzioni di trasporto complete per clienti professionali ed esigenti, con una gamma completa di veicoli per carichi medi e pesanti. L'assistenza clienti è garantita da una rete globale di concessionarie con 2.300 punti di assistenza in circa 130 paesi. I veicoli Volvo vengono assemblati in 12 paesi in tutto il mondo. Nel 2022, in tutto il mondo sono stati consegnati circa 145.000 veicoli Volvo Trucks. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei maggiori produttori mondiali di camion, autobus, macchinari per i cantieri e motori marittimi e industriali. Il Gruppo Volvo fornisce inoltre soluzioni per servizi finanziari e di assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto per l'ambiente.