La società di ricerca Ipsos, per conto di Volvo Trucks, ha intervistato 100 importanti aziende di e-commerce e produzione attive in otto paesi europei in merito alle loro esigenze di trasporti privi di combustibili fossili per gli approvvigionamenti futuri.
La grande maggioranza di queste aziende ha stabilito obiettivi per la riduzione della propria impronta climatica. Il 78% degli intervistati ha dichiarato di essere disposto a pagare di più per avere un fornitore di trasporti con emissioni di CO2 nulle o ridotte, mentre l'85% è pronto a cambiare i propri fornitori di trasporti nel caso in cui questi non rispettino i requisiti dell'azienda in materia.
La ricerca dimostra inoltre una chiara connessione tra le future opportunità commerciali e le soluzioni di trasporto senza combustibili fossili. Il 60% delle aziende teme di poter perdere clienti nei prossimi tre anni nel caso in cui non riescano a rispondere alla loro richiesta di consegne che comportino zero, o poche, emissioni di CO2.
"Questa grande spinta verso soluzioni di trasporto su camion senza combustibili fossili è un segnale decisamente positivo. Significa che nei prossimi anni assisteremo a un enorme cambiamento del settore. Crediamo che l'elettrificazione si rivelerà il fattore determinante per la transizione a un trasporto stradale con zero emissioni e siamo orgogliosi di poter già offrire alternative di camion completamente elettrici per la maggior parte delle operazioni. Il passaggio all'elettrico apre la strada a maggiori opportunità commerciali", dichiara Roger Alm, presidente di Volvo Trucks.
Volvo Trucks ha stabilito un obiettivo globale in base a cui, nel 2030, il 50% dei nuovi camion venduti dovrà avere un motore elettrico, alimentato a batterie o a celle a combustibile. A guidare la transizione verso l'elettrico sono l'Europa e l'America del Nord, dove gli obiettivi sono ancora più ambiziosi. In Europa, per esempio, l'obiettivo attuale per il 2030 prevede il raggiungimento di una quota pari al 70% di tutti i nuovi camion venduti.
Informazioni sul sondaggio
LINK alle immagini in alta risoluzione
Monica Marchiella
Press & Events Responsible Volvo Trucks Italia
Tel: +39 035889325
E-mail: monica.marchiella@volvo.com
Volvo Trucks offre soluzioni di trasporto complete per clienti professionali ed esigenti, con una gamma completa di veicoli per carichi medi e pesanti. L'assistenza clienti è garantita da una rete globale di concessionarie con 2.300 punti di assistenza in circa 130 paesi. I veicoli Volvo vengono assemblati in 12 paesi in tutto il mondo. Nel 2022, in tutto il mondo sono stati consegnati circa 145.000 veicoli Volvo Trucks. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei maggiori produttori mondiali di camion, autobus, macchinari per i cantieri e motori marittimi e industriali. Il Gruppo Volvo fornisce inoltre soluzioni per servizi finanziari e di assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto per l'ambiente.