Milence lancia il primo centro di ricarica italiano a Bagnolo San Vito sulla tratta Bologna-Bolzano

Posizione strategica
L'hub è strategicamente situato a 40 km a sud di Verona, lungo la direttrice Bologna-Bolzano, sull'A22 Autostrada del Brennero e sul corridoio Scandinavia-Mediterraneo, che giocano un ruolo chiave nell'economia europea. L'A22 è infatti un'autostrada fondamentale in Italia, che collega la Pianura Padana, la città di Modena e l'Autostrada A1 con l'Austria. Quest'area funge anche da importante porta d'accesso all'Italia, collegando il cuore industriale dell'Italia settentrionale ai porti dell'Italia meridionale. Inoltre, l'hub si trova in un'area strategica vicino all'intersezione con l'Autostrada del Sole (A1), che collega le principali città italiane come Milano, Roma e Napoli.
Espansione in Italia
L'hub di ricarica a Bagnolo San Vito segna l'espansione ufficiale di Milence in Italia, fornendo un accesso essenziale per i trasportatori che operano lungo una delle principali rotte di trasporto e logistica in Europa, sostenendo un trasporto transfrontaliero senza soluzione di continuità e migliorando la connettività in tutta la regione. Si tratta del primo hub in Italia, nonchè il tredicesimo operativo in Europa, e questa operazione segna un'ulteriore pietra miliare nella missione di Milence di accelerare e sostenere la transizione verso le emissioni zero, dando priorità all'accesso efficiente e affidabile per gli operatori di veicoli elettrici pesanti in tutta Europa.
Parlando dell'apertura, il CEO di Milence, Anja van Niersen, ha dichiarato: “L'apertura del nostro primo hub in Italia dimostra il nostro impegno a riunire tutti gli operatori del settore, per creare una piattaforma che guidi la prossima svolta nel trasporto sostenibile. Questo hub fornisce all'Italia una solida base per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di trasporto a emissioni zero. Segna un salto significativo verso il futuro del trasporto su strada in Italia e in tutta Europa, mentre ci muoviamo verso un futuro sostenibile e a zero emissioni.”
Progressi tecnologici
Gli hub di Milence dispongono delle potenze più elevate oggi disponibili con connettori di tipo CCS offrendo attualmente fino a 400 kW per punto di ricarica. Sono in fase di progettazione l’implementazione con ricariche MCS. Questa tecnologia di nuova generazione consentirà velocità di ricarica fino a 1.000 kW, permettendo ai camion, che effettuano lunghe tratte, di essere completamente ricaricati in 30-45 minuti.
Oltre alla ricarica dei camion, l'hub è stato progettato per supportare i conducenti con servizi studiati ad hoc, fornendo uno spazio per riposare e ricaricarsi. Questo approccio integrato mira a migliorare la transizione verso il trasporto sostenibile, rispondendo alle esigenze pratiche sia dei veicoli che dei loro conducenti.
Opzioni di pagamento multiple
Milence garantisce l'accessibilità e la trasparenza per tutti gli utenti con un solido sistema di pagamento. Le partnership con i principali fornitori di servizi di mobilità elettronica (eMSP) consentono agli automobilisti di pagare con diverse carte di ricarica. È disponibile anche il pagamento diretto con carta di credito.
La tariffa di ricarica predefinita è di 0,399 euro per kWh (IVA esclusa).
Contatti Milence Italia
Milence si impegna a rendere il futuro del trasporto su strada privo di combustibili fossili. Per realizzare questa visione, Milence sta costruendo una rete di ricarica affidabile per tutti gli autocarri e i pullman pesanti a batteria, indipendentemente dalla marca. Entro il 2027, Milence punta ad avere almeno 1.700 punti di ricarica ad alte prestazioni in tutta Europa.
Con un focus iniziale su 15 mercati e hub operativi già aperti in diverse località chiave, Milence sta espandendo rapidamente la sua rete per garantire che i veicoli elettrici pesanti possano operare senza problemi in tutto il continente, sostenendo la transizione verso un sistema di trasporto sostenibile ed efficiente.
Fondata nel luglio 2022 come joint venture tra Volvo Group, Daimler Truck e Traton Group, Milence opera come società indipendente e autonoma con un finanziamento iniziale di 500 milioni di euro.
Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com
Valentina Olga Recanati
Marketing & Communication Specialist
Tel: +035889325
Email: valentina.olga.recanati@volvo.com
Volvo Trucks fornisce soluzioni di trasporto complete per clienti professionali esigenti con la sua gamma completa di camion per impieghi medi e pesanti. L'assistenza ai clienti è fornita da una rete globale di concessionari con 2.200 punti di assistenza in circa 130 Paesi. I camion Volvo vengono assemblati in 12 Paesi in tutto il mondo. Nel 2024 sono stati consegnati circa 134.000 camion Volvo in tutto il mondo. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei principali produttori mondiali di camion, autobus, macchine movimento terra e motori marini e industriali. Il gruppo fornisce anche soluzioni complete per il finanziamento e l'assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto dell'ambiente.