La cabina Volvo FE offre un telaio flessibile che può essere adattato per un'ampia gamma di incarichi. Il risultato è un telaio leggero, eppure abbastanza robusto da sostenere i carichi più pesanti, dalla straordinaria resistenza Quindi, qualunque sia la tua attività, c'è un Volvo FE perfetto per le tue esigenze.
Il telaio di Volvo FE può essere configurato praticamente per ogni sovrastruttura. Robusta e rigida: la struttura piatta e quadrata agevola l'allestimento e rappresenta una soluzione adatta anche alle attività più difficili. A prescindere dalla tua scelta tra alimentazione elettrica, a gas o diesel.
Il telaio del Volvo FE può essere ordinato con un layout standard, ma se desiderate facilitare ulteriormente il compito dell'allestitore potete richiederlo con il kit di predisposizione o persino completamente adattato per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Quando ordini il tuo Volvo FE, l'allestitore può accedere subito a VBI (Volvo Bodybuilder Instructions, Istruzioni per gli allestitori di Volvo). Grazie alle caratteristiche esatte e ai disegni 3D disponibili sul sistema, la lavorazione può iniziare addirittura prima che il veicolo esca dalla fabbrica. In questo modo la consegna è più rapida e anche più conveniente.
Il telaio può essere adattato in modo specifico a determinate applicazioni, ad esempio trasportatori di rifiuti, autocisterne e gru. Per ottimizzare il telaio, vengono riposizionati componenti quali i serbatoi di carburante e di AdBlue.
Sono disponibili quattro tipi di assali posteriori diversi in varie combinazioni. La capacità di carico varia da 13 fino a 23 tonnellate.
Sono disponibili due altezze per i longheroni, pari a 266 mm e 300 mm con uno spessore del telaio di 7 o 8 mm, a seconda del modello.
Il Volvo FE può includere due cassette porta attrezzi separate in cui riporre cinghie di sicurezza e altre attrezzature. Le dimensioni sono rispettivamente di 55 litri e 125 litri.
Scegli fra due tipi di assi trainati: un terzo asse fisso con ruote singole o gemellate, oppure un asse sterzante idraulicamente e ruote singole. Per entrambe le configurazioni è disponibile una funzione di sollevamento per la guida senza carico.
Sui veicoli a tre assi è presente un rinforzo interno per rendere più resistente l'area intorno all'installazione degli assi posteriori.
Sono disponibili assi anteriori esenti da manutenzione con una capacità di carico massima da 7,1, 7,5, 8 o 9 tonnellate.
Elettrico, gas o diesel? In entrambi i casi hai a disposizione diverse opzioni per l'accumulo di energia. Veicoli elettrici con 3 o 4 pacchi batteria da 280-375 kWh, 6 o 8 serbatoi di gas, tra 160 e 630 litri di diesel.