Il riconoscimento “Red Dot” si è affermato a livello internazionale come uno dei marchi di qualità più ambiti nel settore del design. Il concorso è nato nel 1955 al Design Zentrum Nordrhein Westfalen a Essen, Germania. Oggi la giuria del Red Dot è composta da circa 50 esperti internazionali.
Lo sviluppo del nuovo Volvo FM è stato il risultato di una serie di sondaggi e colloqui con i nostri clienti, che hanno confermato l’importanza del contributo del conducente all’immagine e alla redditività delle aziende di trasporto. Il team di progettazione ha quindi deciso di creare il miglior ufficio su ruote del settore. Il risultato è un camion versatile, scattante e spazioso, ma soprattutto sicuro e confortevole per tutti i conducenti.
“Il Red Dot Award è un importante riconoscimento per il lavoro creativo svolto dal team di progettazione di Volvo Trucks. Il riconoscimento sottolinea l’equilibrio del modello Volvo FM, un veicolo pesante molto apprezzato e in grado di fornire valore commerciale. Il design ricercato delle linee esterne, degli interni e dell’esperienza utente consente di migliorare la vita quotidiana dei conducenti e di far funzionare la società di oggi”, spiega Carin Larsson, Chief Designer UX di Volvo Trucks.
Il nuovo Volvo FM offre numerose innovazioni in grado di fornire livelli più elevati di comfort, sicurezza e produttività. Per esempio, la nuova cabina è più spaziosa, la linea della portiera ribassata e i nuovi specchietti migliorano la visibilità, e una telecamera d’angolo sul lato passeggero (opzionale) consente di vedere quello che succede di fianco al veicolo. Il Volvo FM può essere personalizzato per garantire significativi risparmi di carburante e minori emissioni di CO2.
Gli interni sono caratterizzati da una nuova plancia e da un display dinamico ad alta risoluzione da 12 pollici. L’intuitiva interfaccia utente è stata progettata per semplificare le interazioni del conducente e ridurre le distrazioni quando si accede alle informazioni, ed è pronta per ricevere aggiornamenti futuri o essere integrata con servizi connessi.
Le linee esterne del Volvo FM danno risalto alla sua versatilità per diversi settori di utilizzo. La cabina ha una nuova forma aerodinamica, con linee pulite e dal carattere distintivo. I fari a V sono immediatamente riconoscibili, e il design della griglia anteriore conferisce al veicolo un look forte e sicuro.
Il nuovo Volvo FM è stato lanciato nel 2020, insieme ai modelli Volvo FH, Volvo FH16 e Volvo FMX. La produzione di serie di tutti e quattro i modelli è iniziata nel marzo 2021.
Informazioni sul Red Dot Award
Il Red Dot Award è un concorso internazionale di design fondato più di 60 anni fa. L’eccellenza del design viene selezionata da una giuria di esperti per le aree del Product Design, del Communication Design e dei Design Concept. Nel 2021, al concorso hanno partecipato prodotti provenienti da più di 60 paesi. Per saperne di più www.red-dot.org
Comunicati Stampa Correlati:
Volvo Trucks presenta il nuovo FM
Volvo Trucks lancia la nuova generazione di veicoli pesanti che mettono il conducente in primo piano
Link alle immagini in alta risoluzione
Francesco Sonzogni
Marketing Manager
Tel: +035889749
E-mail: francesco.sonzogni@volvo.com
Valentina Olga Recanati
Marketing & Communication Specialist
Tel: +035889325
Email: valentina.olga.recanati@volvo.com
Volvo Trucks fornisce soluzioni di trasporto complete per clienti professionali esigenti con la sua gamma completa di camion per impieghi medi e pesanti. L'assistenza ai clienti è fornita da una rete globale di concessionari con 2.200 punti di assistenza in circa 130 Paesi. I camion Volvo vengono assemblati in 12 Paesi in tutto il mondo. Nel 2024 sono stati consegnati circa 134.000 camion Volvo in tutto il mondo. Volvo Trucks fa parte del Gruppo Volvo, uno dei principali produttori mondiali di camion, autobus, macchine movimento terra e motori marini e industriali. Il gruppo fornisce anche soluzioni complete per il finanziamento e l'assistenza. Il lavoro di Volvo Trucks si basa sui valori fondamentali di qualità, sicurezza e rispetto dell'ambiente.