Trucks

Come rendere più efficiente il tuo camion

Com'è noto, il costo del carburante è la spesa più ingente per le aziende di trasporti. Per molte di esse, infatti, rappresenta almeno un terzo dei costi totali. Per limitare i consumi di carburante e migliorarne l'efficienza è fondamentale conoscere l'effetto dei principali fattori in gioco. Vediamo quindi su cosa intervenire per ridurre le spese legate al consumo di carburante, dalle caratteristiche alla manutenzione dei camion, passando per i comportamenti degli autisti e la gestione del parco veicoli.

Quali sono i fattori che più incidono sui consumi di carburante?

Il camion

Per limitare i consumi di carburante è fondamentale valutare correttamente le caratteristiche del camion, in particolare la catena cinematica, l'aerodinamica e la resistenza al rotolamento.

Allo stesso tempo, è utile scegliere i servizi più adatti per la manutenzione e la gestione del parco veicoli.

I comportamenti dell'autista

Sapevi che i migliori autisti riescono a ridurre i consumi di carburante del 5-10%? E alcuni arrivano addirittura al 20%.

Un comportamento corretto alla guida (come usare il cruise control, mantenere la giusta velocità e frenare correttamente) può avere un impatto considerevole sui profitti dell'azienda.

5 domande fondamentali per limitare i consumi di carburante, le emissioni e i costi dei camion

Una panoramica sui fattori determinanti per calcolare quanto costa il carburante.

1. Come si ottimizza la catena cinematica?

La catena cinematica è uno dei fattori determinanti per il consumo di carburante di un camion. Valutarne correttamente le caratteristiche è fondamentale, poiché ne deriva un consumo praticamente fisso. Dall'asse posteriore all'olio nella trasmissione, ogni componente della catena cinematica ha un impatto rilevante, ma a fare la differenza sono il motore, il cambio e il cruise control.

Grazie ai più recenti progressi della tecnologia, oggi ciascuno di questi componenti può offrire livelli di efficienza senza precedenti. I motori Turbo Compound (come il D13TC) garantiscono una potenza enorme, consumi più ridotti rispetto agli eSCR e un minor utilizzo di AdBlue. Il cambio automatico I-Shift sfrutta i dati di guida in tempo reale per garantire una precisione ottimale, mentre il cruise control predittivo (I-See) permette agli autisti di sollevare il piede dall'acceleratore anche su strade collinari, così da limitare ulteriormente i consumi di carburante.

I tre elementi fondamentali della catena cinematica

Scopri le soluzioni indispensabili per una perfetta catena cinematica.

2. Come si migliorano le prestazioni aerodinamiche?

Anche l'aerodinamica ha un impatto considerevole sui consumi di carburante di un camion. Tra gli innumerevoli fattori in grado di incidere sulle prestazioni, dagli accessori esterni agli specchietti fino agli spoiler anteriori, spiccano tre elementi fondamentali:

  • Il design della cabina
  • Lo spoiler del tetto e i deflettori laterali della cabina
  • Fiancate del telaio e parafanghi
  •  Rimorchio

Per migliorare le prestazioni aerodinamiche di un camion occorre considerare numerosi fattori. Per quanto riguarda la cabina, a fare la differenza sono l'altezza, l'inclinazione del tetto e il design, mentre i deflettori laterali e i parafanghi contribuiscono a limitare i consumi di carburante. Lo stesso può dirsi dello spoiler del tetto: in questo caso, però, si raccomanda l'installazione in officina, poiché basta posizionarlo appena 10 cm più in alto o 5 cm più in basso del dovuto per disperdere il potenziale risparmio di carburante. Infine, è fondamentale mantenere i rimorchi in buone condizioni e le ruote allineate. Il nostro servizio rimorchio permette di effettuare la manutenzione del camion con un'unica sosta.

 Servizio rimorchio

3. Come si riduce al minimo la resistenza al rotolamento?

La resistenza al rotolamento è il terzo fattore da considerare per limitare i consumi di carburante e può dipendere in particolare da:

  • Pneumatici
  • Allineamento delle ruote

Per ridurre al minimo la resistenza al rotolamento si raccomanda di utilizzare degli pneumatici che permettano di ottimizzare i consumi, anziché ricorrere alle gomme quattro stagioni. Inoltre, è fondamentale tenere sotto controllo la pressione degli pneumatici e l'allineamento degli assi. In caso di allineamento scorretto, infatti, la stabilità della sterzata può ridursi e il camion rischia di occupare più spazio in strada, poiché le gomme non seguono la stessa traiettoria. Questo, a sua volta, fa aumentare la resistenza all'aria e il calcolo del consumo di carburante.

4. La manutenzione dei camion, i servizi di gestione del parco veicoli e la connettività contribuiscono a limitare i consumi di carburante, ma in che modo?

Scegliere i servizi più adatti può contribuire a calcolare e limitare i consumi di carburante e semplificare la gestione del parco veicoli.

5. Come incidono i comportamenti degli autisti sui consumi? 

Investire negli autisti è importante quanto investire nei camion, perché è dimostrato che, con l'aumentare delle competenze e della motivazione, crescono anche la produttività, l'efficienza e la sicurezza. Gli autisti possono limitare i consumi di carburante maturando alcune buone abitudini alla guida, ad esempio:

  •  Velocità di crociera
  • Cruise control
  • Frenatura

Si prosegue poi con una guida economica, il motore con funzionamento al minimo e la guida in città.

Il modo più sicuro per migliorare le prestazioni degli autisti (e i profitti dell'azienda) è investire sulle loro capacità. I nostri corsi di formazione per autisti offrono indicazioni utili per limitare i consumi di carburante e permettono di stimolare la produttività, sviluppare nuove competenze in materia di trasporti, migliorare la sicurezza e offrire gli strumenti per attrarre e conservare i migliori talenti.

Formazione degli autisti

Carburanti alternativi

Passare all'elettrico è davvero semplice?

Riduci la tua impronta

News e storie interessanti

Latest Press Release

Latest Press Release

Contatta il tuo concessionario

Dalla ricerca del ricambio giusto all'esecuzione di una riparazione o di un intervento di assistenza sul tuo veicolo, il tuo concessionario Volvo Trucks è a tua disposizione per offrirti aiuto. Chiamaci o, meglio ancora, passa a trovarci.