“La tecnologia per ottenere zero emissioni è disponibile,” afferma Daniel Spetter, operations director presso il fornitore di logistica Euser. Ma lancia un avvertimento alle altre aziende di trasporto. “Se vuoi rimanere in attività, devi iniziare questa transizione.”
Attualmente, Euser gestisce una flotta di 20 camion elettrici – e ha l'obiettivo di incrementare significativamente questo numero per anticipare le normative rigide e le zone a emissioni zero che entreranno presto in vigore. “Ci stiamo arrivando passo dopo passo,” afferma.
Daniel ammette che passare da una flotta di camion diesel a una completamente elettrica può risultare impegnativo. “Sei sempre un po' in dubbio,” aggiunge. “Ci chiedevamo quanto sarebbero stati affidabili i camion e l'infrastruttura. Ma è sorprendente.”
Il pianeta e le prossime generazioni ne beneficeranno.
Operando sette giorni alla settimana, spesso in città densamente popolate, i conducenti di Euser hanno particolarmente apprezzato il silenzio e la mancanza di vibrazioni dei camion elettrici. “È un'esperienza davvero positiva,” afferma. “Sempre più autisti si stanno abituando.”
Euser ha una tabella di marcia per accelerare l'introduzione di camion elettrici – e sta collaborando con i suoi clienti per ridurre le emissioni di CO2.
“Questa transizione mentale sta proseguendo rapidamente”, afferma Daniel. “A lungo termine, c'è solo un futuro, ed è il trasporto elettrico o a zero emissioni. Il pianeta e le prossime generazioni ne beneficeranno.”
In futuro, Euser prevede di potenziale la sua infrastruttura energetica green, introducendo ad esempio i pannelli solari, i quali la aiuteranno a produrre l'elettricità necessaria per alimentare i camion.
Si tratta di “imparare, adattarsi ed essere front runner in questa transizione”, sostiene Daniel. “Dobbiamo adattarci alle nuove circostanze e alle nuove forme di energia. A lungo termine, iniziare questa transizione ti aiuterà.”