Trucks

I nostri camion elettrici non ci hanno mai deluso

Volvo Trucks
2024-08-21
Electric trucks Caso cliente Elettromobilità Il mondo degli autisti
Author
Volvo Trucks

“Se c'è una soluzione elettrica, investiremo nell'elettrico,” afferma Marcel Vermeulen, operational manager di Millenaar & van Schaik Transport. 

 

Incontriamo Marcel in uno degli ultimi progetti di Millenaar & van Schaik: un'iniziativa per rinforzare 19 chilometri di argine fluviale nei Paesi Bassi. Per questa operazione, l'azienda utilizza tre camion ribaltabili elettrici Volvo a zero emissioni e ne gestisce in totale diciotto.  Millenaar & van Schaik è stata scelta perché il progetto ha un forte focus sulla protezione ambientale, sulla sostenibilità e sulla minimizzazione dei disagi. 

 

"Sono un grande sostenitore dell'elettrico", afferma Marcel. "Non c'è bisogno di preoccuparsi dell'autonomia." All'inizio, Millenaar & van Schaik si è resa conto di non avere abbastanza punti di ricarica per i propri camion. "In un progetto, non c'era abbastanza energia per caricare completamente i nostri camion durante la notte, il che ha comportato una perdita di produttività", spiega.

Così, Millenaar & van Schaik ha investito anche in due stazioni di ricarica proprie, una presso la loro sede vicino a Schiphol e una semi-permanente vicino a un altro progetto a est dei Paesi Bassi.

 

Il loro cliente ha investito nella creazione di Watthub, la più grande piazza di ricarica rapida al mondo per camion e attrezzature pesanti per l'edilizia. Situata sull'autostrada A15 nei Paesi Bassi, che collega Rotterdam e la Germania, gli utenti di camion possono prenotare uno slot di ricarica, con la possibilità di ricaricare fino a una velocità pari a 350 kW. L'elettricità è prodotta al 100% in modo sostenibile tramite energia eolica e solare. Ora i suoi camion hanno un posto apposito per ricaricarsi, che sia per una ricarica rapida o per una ricarica completa durante la notte.

 

Una volta caricati durante la notte, i silenziosi camion elettrici trasportano carichi pesanti per 10-12 ore su brevi distanze senza necessitare di un'altra ricarica. Tuttavia, se hanno bisogno di una ricarica rapida, questa può essere programmata in modo da coincidere con la pausa pranzo del conducente o alla fine del turno. Una rapida "plug and play", come la descrive Marcel. Poi tornano subito operativi.

 

"Ogni anno ci sono sempre più progetti che richiedono camion elettrici a zero emissioni", spiega Marcel. "Quindi siamo richiesti, il registro degli ordini è pieno di opportunità, e non abbiamo alcuna preoccupazione riguardo ai nostri investimenti."  

   

Tutto ciò che sappiamo sui trasporti verrà reinventato grazie all'elettrificazione.

 

Al momento, Marcel afferma che la domanda dei suoi clienti per i camion elettrici supera l'offerta.  Il suo consiglio per altre aziende che stanno valutando il passaggio all'elettrico va dritto al punto: ora è il momento. "Assicuratevi di essere in prima linea nella transizione green e non nella seconda ondata, perché potreste perdere un'opportunità di business", aggiunge. “Tutto ciò che sappiamo sui trasporti verrà reinventato grazie all'elettrificazione”.

 

Marcel ritiene che anticipare la corsa verso l'elettrico dia alla sua azienda un vantaggio competitivo, e Millenaar & van Schaik ha piani ambiziosi per accelerare l'elettrificazione della propria flotta. "Siamo impegnati nell'obiettivo fissato dall'Unione Europea e dai nostri clienti: ridurre la nostra impronta di carbonio. Entro il 2028, il nostro costo totale di proprietà sarà più vantaggioso per i camion elettrici rispetto a quelli a diesel."