Grazie alla bassa rumorosità e all'assenza di emissioni di scarico, i camion elettrici stanno dando un contributo significativo alla creazione di comunità più sostenibili e vivibili. Ma che dire degli autisti? Che differenza fa un veicolo più pulito e silenzioso nel loro lavoro quotidiano?
Abbiamo chiesto a quattro autisti provenienti da quattro paesi diversi di raccontarci la loro esperienza di guida elettrica. Sebbene tutti e quattro ammettano di essere stati inizialmente preoccupati, nessuno di loro vuole più tornare al diesel. Allora, cosa li ha fatti cambiare idea?
"Guidare un camion elettrico è completamente diverso: è silenzioso, comodo e scorrevole. Finisco la giornata meno stanco e guidare è molto più rilassante rispetto ai veicoli diesel che usavo prima.
"All'inizio la ricarica e l'autonomia mi preoccupavano, ma ora conosco bene il camion. Controllo l'autonomia sul cruscotto e programmo la mia giornata senza problemi, quindi la ricarica si adatta naturalmente alla mia routine. Dopo due anni mi sento completamente a mio agio e sicuro nel guidare il camion.
"Quando gli altri automobilisti lo vedono, sono sorpresi e curiosi, alcuni sono addirittura invidiosi, perché in Italia circolano ancora pochissimi veicoli di questo tipo.
"Consiglio di provare un camion elettrico prima di dare un giudizio definitivo: Una volta provato, non si torna più indietro! È un'esperienza che cambia la prospettiva sulla guida e sulla giornata lavorativa."
"È notevolmente silenzioso, senza il tipico odore di gasolio e la guida in sé è confortevole, il che rende l'ambiente e l'esperienza di guida complessivamente piacevoli". I clienti apprezzano anche il fatto che sia silenzioso e che non emani il tipico odore dei camion diesel. Apprezzano anche il fatto che sia un bene per l'ambiente.
"All'inizio ero preoccupato per la ricarica e l'autonomia perché non eravamo sicuri di quanta distanza avremmo potuto percorrere con una carica completa. Col tempo abbiamo imparato a gestirlo in modo efficace. Ora sappiamo quanta strada possiamo fare prima di dover ricaricare e pianifichiamo di conseguenza per assicurarci di avere abbastanza batteria per raggiungere la nostra destinazione e tornare indietro senza problemi.
"Abbiamo dei caricabatterie in entrambi i nostri depositi: uno ha quattordici colonnine di ricarica da 350 kW e l'altro ne ha trenta. Nel complesso, la ricarica si integra perfettamente nella mia routine quotidiana e si basa sulla mia posizione attuale e sulle spedizioni future. Con la ricarica occasionale possiamo lavorare circa 12-14 ore al giorno e percorrere 200-300 miglia (320-480 km)".
"I veicoli elettrici possono funzionare fino a 12 ore. L'esperienza di guida è meravigliosa. L'accelerazione è ottima e la propulsione elettrica comporta meno rumore.
"Inizialmente ero preoccupato per l'autonomia durante viaggi lunghi, che possono essere di 360-380 km, con carichi di circa 14 tonnellate". Nella maggior parte dei casi posso ricaricare presso la stazione QSALT, ma per i viaggi più lunghi è necessario ricaricare lungo il tragitto e posso utilizzare una stazione di carica.
"Spesso le persone si interessano quando vedono il veicolo parcheggiato. Mi chiedono quanta strada può percorrere. Nel complesso è un camion bello e piacevole da guidare."
"Iniziamo ogni mattina presto. I nostri percorsi sono brevi e con numerose fermate: circa 100 durante il giorno. Ma questo è perfetto per un veicolo pesante elettrico. Non c'è bisogno di ricaricare durante il giorno. Lo carico solo una volta al giorno quando ho finito il lavoro e solo con un caricabatterie CA.
"Mi piace per quanto sia silenzioso il camion. Posso parlare con i colleghi e non dobbiamo urlarci contro. Inoltre, l'assenza di vibrazioni mi fa sentire più rilassato. Penso che le persone apprezzino il basso livello di rumorosità quando svuotiamo i bidoni della spazzatura prima dell'alba.
"Ho iniziato a guidare il primo camion elettrico per la raccolta dei rifiuti in tutta la Repubblica Ceca. Naturalmente all'inizio ero preoccupato. Prima di iniziare abbiamo fatto dei calcoli di simulazione, ma ero ancora un po' preoccupato. Quando abbiamo iniziato le operazioni, ho scoperto che i calcoli corrispondevano ai dati reali.
"Per il mio lavoro non ci sono praticamente cambiamenti nel passaggio all'elettrico. Non devo andare a riempire il serbatoio, mi basta collegare il caricabatterie."