Trucks

Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul geofencing (ma non hai mai osato chiedere)

2025-06-12
3 min.
Tecnologia e innovazione

Una delle funzioni disponibili nei veicoli altamente connessi sono le aree di attraversamento (Geofencing): un sistema che utilizza i servizi di localizzazione per aumentare l'efficienza e la sicurezza, per guidare in modo più sostenibile mantenendo la conformità alle leggi in continua evoluzione. Diamo un'occhiata più da vicino alla tecnologia, alle sue implicazioni e ai potenziali vantaggi che offre ai gestori di flotte e ai conducenti nonché agli abitanti delle città di tutto il mondo.

Dire che i trasporti sono cambiati molto negli ultimi decenni sarebbe un eufemismo. Il settore si trova in un periodo apparentemente continuo di sviluppo e cambiamento. E gli stessi camion diventano ogni anno più evoluti: i singoli veicoli vengono giudicati non solo in base alla potenza, all'efficienza e al carico utile trasportabile, ma anche alla connettività e ai vari servizi e funzioni che questa consente. Una di queste funzioni è il geofencing. Ma cos'è esattamente? E come può essere utile nell'attuale contesto dei trasporti in continua evoluzione?

 

Geofencing:

Chiunque abbia mai utilizzato un dispositivo dotato di GPS può comprendere il concetto di Geofencing. Se hai mai guidato un monopattino elettrico o una city bike pubblici, probabilmente lo hai già utilizzato. È un concetto abbastanza semplice. Un dispositivo, qualsiasi dispositivo, ha i movimenti tracciati, comunemente tramite GPS. Questo dispositivo si muove attraverso dei confini tracciati su una mappa, delimitando delle zone. 

Questi confini sono le aree di attraversamento: confini invisibili e virtuali di un'area. Le aree di attraversamento possono muoversi ed essere dinamiche: possono estendersi entro un certo raggio a partire da un punto, ad esempio, sia che il punto sia mobile o fisso, oppure possono essere confini permanenti o temporanei stabiliti all'interno di aree quali zone scolastiche o parcheggi. Il modo in cui interagiamo con essi può variare enormemente, ma avviene principalmente quando l'oggetto che stiamo utilizzando (da un piccolo monopattino a motore a un veicolo pesante che inviano e ricevono dati con regolarità) entra o esce dall'area di attraversamento oppure risulta rimanere all'interno dell'area. Ogni volta che il dispositivo oltrepassa uno di questi limiti, accade qualcosa.

Ciò potrebbe significare innumerevoli cose. Forse la velocità del veicolo che stai guidando diminuisce, a causa dell'attivazione dei freni e dell'accelerazione limitata. Forse si è attività una notifica oppure la tua capacità di eseguire una funzione è stata attivata o disattivata. L'azione può anche essere semplice come l'attivazione di un singolo dato: Una registrazione del tuo ingresso nella zona, dell'ora in cui lo hai fatto o di qualsiasi altra informazione rilevante.

Le aree di attraversamento sono soprattutto una questione di informazioni e conoscenze: Consentendo alle persone di prendere decisioni consapevoli.

In che modo è possibile utilizzare le aree di attraversamento

Uno dei vantaggi della vita on the road è la libertà, quindi è comprensibile che il Geofencing abbia incontrato, in varie fasi, reazioni contrastanti. Tuttavia, può anche essere un modo per garantire maggiori livelli di sicurezza, ridurre le emissioni e persino migliorare l'efficienza. Le aree di attraversamento non devono essere necessariamente invasive né sottraggono interamente il controllo ai conducenti. Uno degli utilizzi principali delle aree di attraversamento è inteso a migliorare la conoscenza del conducente, affinché riesca ad adattare il proprio comportamento in base a quanto richiesto dall'ambiente.

È importante sottolineare che il monitoraggio dei veicoli e il controllo del comportamento dei conducenti e dei veicoli stessi è un argomento sensibile in relazione al GDPR e ad altre normative sulla privacy. Pertanto, questa tecnologia dovrebbe essere utilizzata solo nei casi in cui le aziende abbiano effettuato attente valutazioni legali e considerazioni sui rischi. La soluzione richiederà normalmente un accordo tra l'azienda e il proprietario del veicolo.

Come afferma Johan Rundberg, che si occupa di geofencing presso Volvo Trucks: "Le aree di attraversamento sono soprattutto una questione di informazioni e conoscenze: per consentire alle persone di prendere decisioni consapevoli". Sebbene nei veicoli siano presenti funzioni che consentono alle aree di attraversamento di attivare azioni che influenzano il comportamento di guida, la maggior parte di esse servono a informare l'autista, il responsabile della flotta o chiunque altro abbia necessità di essere a conoscenza di ciò che accade. 

Johan continua: "È possibile assegnare un'area di attraversamento a uno o più veicoli, in modo che quando il veicolo entra in tale area venga attivato o registrato un evento tramite una notifica. Viene inviata un'altra notifica quando il veicolo esce dall'area di attraversamento. Sono disponibili diverse forme: naturalmente è possibile tracciare cerchi, quadrati, poligoni, ma è inoltre possibile pianificare un percorso e racchiuderlo in un'area di attraversamento. Potrai quindi accedere al servizio di gestione della tua flotta e visualizzare tutti questi eventi." 

 

Aiuto con percorsi e consegne

Ma quali funzioni svolgono queste aree di attraversamento? Possono aiutare con la pianificazione del percorso, la logistica e la programmazione, tra le altre cose. Perché, prima di tutto, sono adattabili. "Il loro utilizzo è molto flessibile", afferma Johan, "e i nostri clienti possono utilizzarli per qualsiasi scopo desiderino: ma in genere verranno utilizzate per le posizioni di carico e scarico, dove consentono di ricevere notifiche".

"Per esempio le persone che lavorano in un magazzino, caricando o scaricando il veicolo, possono ricevere una notifica sulla posizione effettiva del veicolo e una notifica sull'imminente arrivo. Possono essere preparati a caricarlo: e questo aiuta inoltre l'azienda di trasporti a misurare la produttività, poiché sa per quanto tempo i veicoli sono rimasti in una determinata area".

Oltre ad aiutare i responsabili delle flotte a svolgere il loro lavoro, le aree di attraversamento possono fornire maggiori informazioni al conducente: E la conoscenza è potere, soprattutto quando si tratta di adattarsi all'ambiente di guida. Johan spiega: "Al conducente vengono inoltre fornite delle informazioni: possono vedere nel quadro strumenti che sono entrati o usciti da un'area di attraversamento. I conducenti diventano quindi più consapevoli del loro comportamento: Si tratta di una maggiore conoscenza per loro, che li aiuta ad adattare il loro comportamento di guida in base all'ambiente." 

La flessibilità è parte del piacere di pensare a tutto questo, perché ognuno avrà il suo modo di adattare i servizi alle proprie esigenze.

Come le aree di attraversamento influenzano la guida

Quindi, il concetto di Geofencing è di per sé piuttosto semplice: Poco più che linee su una mappa. Con il passare del tempo, il modo in cui i veicoli interagiscono con esse diventa sempre più sofisticato.

Håkan Wall è responsabile del prodotto per le zone presso Volvo Buses, un'azienda che da anni si avvale della tecnologia geofencing. Vede un mix di persone che desiderano utilizzare le zone per raccogliere informazioni sui percorsi e sul comportamento dei conducenti e altre che desiderano utilizzarle per influenzare direttamente il comportamento di un veicolo. "Lo scopo principale della tecnologia a zone è controllare determinate funzioni dell'autobus", spiega. "Potrebbe trattarsi di zone di sicurezza in cui è imposto un limite di velocità, oppure zone diverse per autobus ibridi, in cui è possibile controllare se dispongono di motore a combustione o elettrico".

La tecnologia a zone può determinare direttamente il comportamento del veicolo, anziché limitarsi a raccogliere e fornire informazioni. Inoltre, la flessibilità e l'adattabilità consentono di creare soluzioni personalizzate per mercati e ambienti specifici. Come spiega Håkan: "Si potrebbe anche valutare il consumo energetico degli impianti di riscaldamento e raffreddamento, a seconda di quanto a lungo le porte restano aperte quando le temperature esterne raggiungono determinati livelli. La flessibilità è parte del piacere di pensare a tutto questo, perché diversi operatori utilizzeranno i servizi di zona per adattarli alle proprie esigenze." 

 

Geofencing e camion

Ma che dire dei camion? Johan Rundberg spiega come le zone di sicurezza possano apportare vantaggi reali sul luogo di lavoro. "Quando un veicolo entra in un'area di attraversamento con un limite di velocità definito, il comportamento del veicolo stesso potrebbe cambiare", spiega. "Sarebbe possibile porre un limite alla velocità alla quale il veicolo può procedere all'interno di tale area".

Le zone di sicurezza potrebbero essere utilizzate anche per aumentare la sicurezza stradale. Johan spiega: "È nell'interesse di tutti garantire la sicurezza dei lavoratori stradali, cosa che potrebbe essere fatta utilizzando il Geofencing, limitando automaticamente la velocità dei veicoli in transito. Tuttavia, è necessario regolamentarlo: Quale autorità avrà accesso per farlo? Dobbiamo assicurarci che non venga utilizzato in modo improprio. Un altro caso d'uso in fase di discussione è la possibilità di limitare la velocità dei veicoli con carico pesante che attraversano ponti o strade in cattive condizioni, al fine di ridurre i costi di manutenzione e riparazione.

In pratica, anche se limitare il comportamento del conducente potrebbe sembrare superfluo ad alcuni, la tecnologia è stata accolta positivamente. Come dice Håkan Wall: "Quando i conducenti sperimentano concretamente che il veicolo aiuta a mantenere la velocità, garantendo il comfort dei passeggeri, è davvero utile, poiché possono concentrarsi sui passeggeri e sulla strada stessa". 

 

Il futuro del Geofencing

Bilanciare le funzionalità di un'area di attraversamento con le esigenze dei conducenti può inoltre aiutare a conseguire degli obiettivi ambientali. Come dice Håkan Wall: "Una cosa che si potrebbe fare, ad esempio, è utilizzare le zone per ridurre il tempo che i veicoli trascorrono al regime minimo. Forse gli autobus potrebbero tenere i motori al minimo solo per un certo numero di minuti, per poi spegnersi. Anche il rumore è un fattore da tenere in considerazione nella pianificazione delle zone ambientali. Ad esempio, davanti agli ospedali o in zone collinari, è possibile aggiungere una zona in cui un veicolo passa alla modalità elettrica per evitare rumori inutili".

Come per molti aspetti della connettività, la tecnologia a zone, abilitata dal Geofencing, può benissimo diventare un aspetto naturale della guida dei veicoli pesanti, al pari dei cambi di marcia automatizzati e delle funzioni di sicurezza. E l'esperienza dimostra che in molti casi ciò semplifica semplicemente la vita. Ma una cosa è certa: Man mano che i camion diventano sempre più connessi, tecnologie come il Geofencing continueranno a crescere in termini di portata e ad essere adattate, a vantaggio sia delle aziende che dei cittadini di tutto il mondo.

Se desideri saperne di più su come la connettività sta cambiando il settore dei trasporti su camion, potresti anche essere interessato a leggere:

●        Come la connettività e l'intelligenza artificiale stanno migliorando i tempi di attività dei camion

●        Come i dati e la tecnologia wireless impediscono ai camion di rompersi

●        Come la connettività e i dati contribuiscono a una guida efficiente