Trucks

L'acciaio a basse emissioni sarà il prossimo passo verso un camion a emissioni zero?

Harsha Ar Håkan Björklund
2024-12-02
Sostenibilità
Authors
Harsha Ar
Lead Engineer
Håkan Björklund
Product Architect

L'acciaio costituisce il 47% del materiale di un tipico camion pesante e produce circa il 44% delle emissioni di carbonio derivanti dalla sua produzione. Ma cosa succederebbe se tutto questo acciaio potesse essere sostituito con un'alternativa a basse emissioni di carbonio? 

Nel 2025, Volvo Trucks inizierà a incorporare acciaio a basse emissioni nella sua produzione commerciale su scala molto più ampia. Ciò rappresenta un notevole passo avanti verso l'ambizione di realizzare una catena di approvvigionamento a zero emissioni nette entro il 2040.

Il nuovo acciaio a basse emissioni, SSAB Zero, è prodotto dalla società svedese dell'acciaio SSAB. Utilizzando materiale riciclato ed energia priva di combustibili fossili nella produzione, le emissioni di CO2 si riducono di circa l'80% rispetto all'acciaio convenzionale prodotto utilizzando combustibili fossili.

 

A partire dal prossimo anno, SSAB Zero verrà utilizzato per realizzare i longheroni del telaio di circa 12.000 camion Volvo FH e Volvo FM, con un risparmio stimato di 6.600 tonnellate di CO2. Ciò equivale alle emissioni annuali previste di CO2 da oltre 1500 autovetture.

 

Perché l'acciaio a basse emissioni è la chiave per la produzione di camion a emissioni zero

Se Volvo Trucks vuole soddisfare i suoi obiettivi climatici, tra cui una filiera a zero emissioni nette, è essenziale trovare un'alternativa a basse emissioni di carbonio all'acciaio convenzionale.

"Poiché l'acciaio è il materiale strutturale più presente in un camion e poiché la sua produzione è quella a maggiore intensità di carbonio, riuscire a implementare una sua variante a basse emissioni nella produzione in serie è davvero importante per raggiungere i nostri obiettivi climatici", afferma Håkan Björklund, Product Architect, Volvo Trucks.

Nel 2022, Volvo Trucks è diventato il primo produttore di camion al mondo a utilizzare acciaio privo di combustibili fossili , sempre di SSAB. Questo acciaio è stato prodotto utilizzando una nuova tecnologia, che utilizza l'idrogeno al posto del carbone nel processo di riduzione del minerale di ferro, eliminando di fatto tutte le emissioni di CO2. Tuttavia, la tecnologia è ancora in fase di sviluppo e non è ancora disponibile in commercio in grandi quantità. Nel frattempo, Volvo Trucks sta valutando nuovi modi per utilizzare acciaio riciclato e ridurre, così, l'impronta di carbonio dei camion attuali.

Ora che conosciamo meglio l'acciaio a basse emissioni, il passo successivo sarà sostituire l'acciaio nelle diverse sezioni del camion. E questa roadmap è già in programma.

Quale differenza può fare l'acciaio a basse emissioni per i camion futuri?

Prima di poter integrare il nuovo acciaio a basse emissioni nella sua produzione, Volvo Trucks ha dovuto testarne e verificarne la qualità. "Dal punto di vista tecnologico, avevamo bisogno di comprendere meglio l'acciaio", spiega Harsha Ar, ingegnere capo di Volvo Trucks. "La sua quota riciclata determina alcune differenze nelle sue caratteristiche. Inoltre, dovevamo assicurarci che l'acciaio riciclato superasse tutte le nostre verifiche interne relative alla robustezza e al trattamento superficiale e che avesse prestazioni equiparabili a quelle dell'acciaio convenzionale. Solo successivamente abbiamo deciso di implementare questo acciaio nella nostra produzione".

Poiché è un prodotto sviluppato recentemente, i volumi di SSAB Zero sono ancora relativamente bassi. Tuttavia, poiché SSAB sta incrementando la produzione di acciaio di tutte le qualità, Volvo Trucks spera di incrementarne l'utilizzo per sostituire l'acciaio convenzionale.

"La nostra strategia consisteva nel partire con un acciaio di un certo spessore nell'ambito di un progetto pilotta, ma il nostro programma ha sempre previsto il suo impiego su larga scala una volta ottenuto il risultato desiderato", afferma Harsha. "Ora che conosciamo meglio questo materiale e che lo abbiamo collaudato, il passo successivo consiste nel sostituire con esso acciai di diverse qualità e spessori in diverse sezioni del camion. E questo piano è già in programma".

Il successo dell'acciaio a basse emissioni elimina uno dei maggiori ostacoli alla produzione di un camion pesante a zero emissioni nette. Con questa implementazione, Volvo Trucks compie un importante passo avanti nel raggiungimento delle sue ambizioni climatiche. 

Scopri di più su alcune delle altre iniziative di Volvo Trucks per raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2040:

●      Come Volvo Trucks sta riducendo le emissioni di CO2 dei concessionari

●      Come i ricambi circolari possono rendere il business più sostenibile

●      Come le batterie dei camion elettrici hanno una seconda vita 

●      Come progettare un camion pesante per consentirne il riciclo 

Nel 2025, il nuovo acciaio a basse emissioni verrà utilizzato per realizzare i longheroni del telaio di circa 12.000 camion Volvo FH e Volvo FM.