Trucks

Storia delle valutazioni di sicurezza 5 stelle Euro NCAP di Volvo Trucks

Anna Wrige Berling
2025-02-17
3 min.
Sicurezza
Author
Anna Wrige Berling
Direttore Traffic and Product Safety Volvo Trucks

Nei primi test di sicurezza Euro NCAP su veicoli per trasporti pesanti mai condotti, solo due modelli hanno ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle: il Volvo FH Aero e il Volvo FM. Cosa occorre per ottenere il punteggio più alto? E quali sistemi vengono effettivamente testati?

 

L'Euro NCAP, o European New Car Assessment Program (programma europeo di valutazione delle auto nuove), con sede in Belgio, è stato istituito nel 1996 ed è rapidamente diventato lo standard europeo di settore per la valutazione della sicurezza delle autovetture. È supportato da numerosi governi europei, tra cui l'Unione europea.

 

Ora Euro NCAP ha iniziato a testare anche i veicoli per trasporti pesanti e i primi risultati sono stati pubblicati a novembre 2024. Sono stati testati nove camion diversi di sette produttori e sia il Volvo FH Aero che il Volvo FM hanno ottenuto cinque stelle.

 

 

Cosa significa la valutazione di sicurezza Euro NCAP a 5 stelle?

È importante notare che, in queste prime tornate di test, Euro NCAP valuta una vasta gamma di sistemi di sicurezza, come l'avviso di collisione e il controllo velocità. Questi sistemi sono progettati per supportare il conducente e prevenire innanzitutto gli incidenti.

 

In questa prima tornata di test, Euro NCAP ha collocato tutti i camion in numerosi scenari diversi, assegnando loro un punteggio in base alla capacità dei rispettivi sistemi di gestire la situazione, dallo 0 al 100%.

 

In un secondo momento i sistemi di sicurezza vengono raggruppati in tre aree: guida sicura, prevenzione delle collisioni e sicurezza post-incidente. Per ottenere cinque stelle è necessario un punteggio minimo dell'80% in tutte e tre le aree.

Come funzionano le valutazioni di sicurezza Euro NCAP?

A ciascun sistema di sicurezza viene assegnato un punteggio, che è aggregato per ogni area. Questi punteggi vengono poi utilizzati per calcolare una valutazione da una a cinque stelle dell'intero veicolo. L'ambito dei test sui camion è il seguente:
 

Guida sicura

Monitoraggio dei passeggeri, visuale (sia diretta che indiretta) e assistenza al veicolo (ad esempio, assistenza alla velocità)
 

Prevenzione delle collisioni

Collisioni frontali con auto, pedoni e ciclisti, collisioni durante le manovre a bassa velocità e collisioni durante l'allontanamento dalla corsia
 

Sicurezza post-incidente

Informazioni di soccorso.
 

L'obiettivo di Euro NCAP è ampliare gradualmente l'ambito dei test per includere la protezione in caso di urto e i test su camion in diversi segmenti di trasporto in una fase successiva.

Sicurezza stradale avanzata grazie al supporto al conducente

Nell'area guida sicura, il Volvo FH Aero e il Volvo FM hanno ottenuto punteggi rispettivamente dell'80% e del 90%. Questo principalmente per la visuale diretta, ossia la possibilità, per il conducente, di vedere cosa accade davanti e ai lati del camion. Ottenere una buona visuale diretta è stato possibile grazie al design delle cabine e alle nuove telecamere, che hanno sostituito gli specchi retrovisori nei modelli di camion più recenti.

 

Il Volvo FM ha ottenuto un punteggio ancora più alto dell'FH Aero grazie alla posizione più bassa del sedile conducente, che consente una visuale migliore dell'area direttamente adiacente alla parte anteriore del camion.

Ecco come i sistemi di sicurezza avanzati prevengono proattivamente gli incidenti  

Durante i test sui sistemi progettati per evitare le collisioni, entrambi i camion hanno ottenuto un punteggio dell'89% grazie al sistema di frenata di emergenza e al controllo corsia di marcia Volvo Trucks. Questi sistemi sono progettati per rilevare gli oggetti e frenare o sterzare automaticamente riportando il conducente nella corsia giusta. Ad esempio, il sistema attiva automaticamente i freni quando un'auto che precede il camion frena improvvisamente in presenza di pedoni nelle vicinanze del camion.

 

Euro NCAP valuta ogni sistema testandolo in più di cento scenari stradali diversi. L'avviso di collisione con frenata di emergenza Volvo Trucks ha funzionato particolarmente bene, evitando una collisione, sia con autovetture che con pedoni e ciclisti, in quasi tutti gli scenari valutati.

 

Solo due produttori di camion hanno offerto sistemi di frenata automatica per proteggere i ciclisti mentre il camion svolta dal lato passeggero. Volvo Trucks chiama questo sistema "Assistenza attiva contro le collisioni laterali". Un'innovazione che Euro NCAP ha descritto come "un potenziale punto di svolta" perché affronta un rischio per la sicurezza comune nelle aree urbane: ciclisti non visibili nell'angolo cieco del camion.

 

Inoltre, Euro NCAP ha conferito sia al Volvo FH Aero sia al Volvo FM il premio City Safe per l'ottima visuale diretta e le eccellenti prestazioni dei sistemi di sicurezza attiva per la protezione delle persone nel traffico urbano.

È importante aggiungere che questi risultati non significano che siamo giunti alla fine del nostro percorso. Quella di Volvo Trucks è una visione zero incidenti, perciò continueremo a lavorare per sviluppare soluzioni che rendano i nostri camion ancora più sicuri.

Sicurezza che va oltre le valutazioni e le normative

Complessivamente, Volvo Trucks ritiene che il motivo principale per cui ha ricevuto cinque stelle sia la sua mentalità orientata alla sicurezza.
 

"Puntiamo sempre a sviluppare sistemi di sicurezza progettati per attivarsi in una vasta gamma di scenari stradali. Dalle autostrade alle strade cittadine. Condividiamo questa mentalità con Euro NCAP, che testa i sistemi di sicurezza in molti scenari diversi per valutare quanto, effettivamente, siano sicuri i nostri camion", afferma Anna Wrige Berling.
 

E prosegue: "Questa è la prova del nostro impegno costante per andare oltre i requisiti previsti dalle normative, verso la visione zero incidenti che coinvolgano i nostri camion. Le valutazioni Euro NCAP guideranno i clienti nelle loro decisioni d'acquisto e stimoleranno i costruttori di veicoli a lavorare continuamente per aumentare la sicurezza".
 

"È importante aggiungere che questi risultati non significano che siamo giunti alla fine del nostro percorso. Quella di Volvo Trucks è una visione zero incidenti, perciò continueremo a lavorare per sviluppare soluzioni che rendano i nostri camion ancora più sicuri", afferma Anna Wrige Berling.

 

"Per noi è interessante vedere i nostri sforzi per la sicurezza esaminati da Euro NCAP", afferma Anna Wrige Berling, Safety Director in Volvo Trucks. "È la prima volta che un'organizzazione indipendente esterna testa la sicurezza dei veicoli per trasporti pesanti e ne analizza le prestazioni in termini di sicurezza. Volvo è nota da tempo per il suo impegno per la sicurezza, un aspetto radicato nella tradizione di quest'azienda. Ora i risultati di tutti questi sforzi sono stati convalidati dalle nuove valutazioni Euro NCAP", conclude.

 

Scopri di più sulla visione di Volvo Trucks per la sicurezza. Potrebbero interessarti questi articoli correlati:

5 modi per ridurre il rischio di incidenti che coinvolgono autocarri e utenti della strada vulnerabili

Come Euro NCAP contribuirà a rendere i camion più sicuri

Tre modi per potenziare la visibilità del conducente e la sicurezza stradale

Quali sistemi di sicurezza sono stati testati?

Euro NCAP ha testato diversi sistemi sia su Volvo FH Aero che su Volvo FM. Ecco l'elenco completo: