Trucks

Divieti circolazione mezzi pesanti: il Calendario 2025

Come ogni anno, anche per il 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti. Si tratta di una misura senza dubbio impattante sul lavoro di camionisti e aziende che operano tramite l’utilizzo di mezzi pesanti, ma fondamentale per garantire una gestione ottimale del traffico nei fine settimana e durante i periodi di maggiore afflusso sulle strade italiane. Nel Decreto n.314 del 12-12-24 ci sono alcune novità importanti che riguardano i permessi di circolazione e le distanze di rientro. Scopriamole col Vocabolario del Camionista di Volvo Trucks.

Divieti di circolazione nei giorni festivi: molte conferme e alcune novità

Durante i giorni festivi, i mezzi pesanti non possono circolare su autostrade e strade extraurbane. I divieti sono pensati per ridurre il traffico e migliorare la sicurezza stradale in periodi di alta mobilità, come ad esempio i fine settimana e le festività natalizie e pasquali. In particolare, la misura riguarda:

 

  • Veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate adibiti al trasporto di cose;

  • Veicoli adibiti a trasporti eccezionali;

  • Veicoli che trasportano merci pericolose.

 

Oltre ai giorni festivi, ci sono altri periodi dell’anno in cui il blocco della circolazione per i camion è applicato per gestire al meglio la viabilità. Questi includono i mesi estivi, quando molte persone si spostano per le vacanze e i ponti festivi. Durante questi periodi, i divieti sono spesso estesi per coprire interi fine settimana o periodi prolungati di vacanza. Il blocco dei mezzi pesanti può avere un impatto economico sulle aziende di trasporto, che devono affrontare costi aggiuntivi per la pianificazione e la gestione dei percorsi alternativi. Tuttavia, le nuove disposizioni per il 2025, come i permessi per revisione e l’aumento della distanza di rientro, mirano a ridurre questi impatti, offrendo maggiore flessibilità.

 

Tutte le date del blocco dei mezzi pesanti per il 2025

In totale sono 78 le giornate interessate dal divieto di circolazione per i mezzi pesanti previste in calendario, due in più rispetto all’anno precedente. Eccole:

 

  • Tutte le domeniche da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre: dalle 9 alle 22;

  • 1 e 6 gennaio, 21 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 1 novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre: dalle 9 alle 22;

  • Tutte le domeniche da giugno a settembre: dalle 7 alle 22.

 

Altre giornate interessate dal blocco dei mezzi pesanti per il 2025 sono:

 

18 aprile (h 14-22)

19 aprile (h 9-16)

22 aprile (h 9-14)

2 giugno (h 7-22)

5, 12, 19, 26 luglio (h 8-16)

25 luglio (h 16-22)

1, 8 agosto (h 16-22)

2, 9 agosto (h 8-22)

15 agosto (h 7-22)

16, 23, 30 agosto (h 8-16)

 

Le novità per il 2025 sui divieti di circolazione dei camion

Una delle novità riguarda i permessi per la revisione dei veicoli. I mezzi pesanti in possesso di prenotazione nei giorni feriali, possono recarsi al luogo di revisione e fare rientro presso le sedi dell’impresa, purché non percorrano tratti autostradali. Questa misura permette una maggiore flessibilità per le aziende di trasporto e riduce i tempi di inattività dei veicoli. Un’altra interessante novità riguarda la distanza di rientro alle sedi di impresa o al domicilio del conducente quando il mezzo è in servizio e scatta il divieto, che è stata elevata da 50 a 80 km: anche in questo caso, permane l’obbligo di evitare percorsi che includono tratti autostradali. Questo cambiamento offre maggiore libertà di movimento ai conducenti, facilitando il rientro senza violare i divieti di circolazione.

Scarica qui il calendario completo di Volvo Trucks
Formato PDF Dimensione 538 KB
Latest Press Release

Latest Press Release

Formato PDF Dimensione 11 MB Scopri la nostra infografica